La Romania sta introducendo un sistema di trasporto elettronico obbligatorio a partire dal 1° luglio 2022 per monitorare il trasporto di determinate merci sul territorio nazionale, un’iniziativa che opererà in parallelo con il sistema di controllo continuo delle transazioni (CTC) recentemente lanciato per la fatturazione elettronica.Ciò significa che tra poco più di un mese l’emissione […]
La tendenza globale dell’ultimo decennio nell’ambito della fatturazione elettronica ha dimostrato che i legislatori e le autorità fiscali locali di tutto il mondo stanno ripensando il processo di creazione delle fatture. Introducendo piattaforme tecnologicamente sofisticate di controllo continuo delle transazioni (CTC), le autorità fiscali ottengono un controllo immediato e dettagliato sull’IVA, che si è dimostrato […]
Il governo italiano ha adottato misure importanti per ampliare il campo di applicazione del suo mandato di fatturazione elettronica, in particolare ampliando il campo di applicazione dei contribuenti soggetti agli obblighi di emissione e liquidazione delle fatture elettroniche, a partire dal 1° luglio 2022. Il 13 aprile 2022 il progetto di decreto legge, noto come […]
Le Filippine continuano a progredire costantemente verso l’implementazione del proprio sistema di controllo continuo delle transazioni (CTC), che consiste nella segnalazione quasi in tempo reale di fatture e ricevute emesse elettronicamente. Il 4 aprile sono iniziati i test nel sistema di fatturazione elettronica (EIS), la piattaforma del governo, con sei società selezionate come pilota per […]
Passaggio dalla fatturazione elettronica volontaria a quella obbligatoria prevista dal 1° aprile 2023 Dal 1° gennaio 2022, i contribuenti sono stati in grado di emettere fatture strutturate (fatture elettroniche) utilizzando il sistema nazionale di fatturazione elettronica (KSEF) polacco su base volontaria, il che significa che i moduli elettronici e cartacei sono ancora accettabili in parallelo. […]
Il Brasile è, senza dubbio, una delle giurisdizioni più impegnative al mondo per quanto riguarda la legislazione fiscale. L’intricato sistema fiscale che comprende le regole di 27 stati e oltre 5000 comuni ha creato un onere per le aziende, in particolare per le transazioni tra stati e tra comuni. Inoltre, i contribuenti devono esaminare attentamente […]
Nell’Unione europea, le norme IVA sulle cessioni di beni, così come le prestazioni di servizi «tradizionali» bilaterali, sono ben definite e consolidate. I servizi peer-to-peer facilitati da una piattaforma, tuttavia, non sempre rientrano perfettamente nelle categorie stabilite dalla direttiva IVA dell’UE (direttiva 2006/112/CE del Consiglio). Esistono ambiguità sulla natura del servizio fornito dal gestore della […]
Il sistema di fatturazione elettronica in Paraguay è in fase di sviluppo dal 2017 secondo il piano realizzato dal Sottosegretario di Stato per le imposte (SET) per modernizzare e migliorare la riscossione delle tasse e ridurre al minimo l’incidenza delle frodi fiscali. L’introduzione del sistema di fatturazione elettronica nazionale integrato (es. Sistema Integrado de Facturación […]
I governi di tutto il mondo stanno introducendo sistemi di controllo continuo delle transazioni (CTC) per migliorare e rafforzare la riscossione dell’IVA mentre combattono l’evasione fiscale. La Romania, con il più grande divario IVA nell’UE (34,9% nel 2019), è uno dei paesi che si stanno muovendo più velocemente quando si tratta di introdurre i CTC. […]
L’iniziativa della Commissione europea «IVA nell’era digitale» riflette su come le autorità fiscali possono utilizzare la tecnologia per combattere la frode fiscale e, allo stesso tempo, modernizzare i processi a vantaggio delle imprese. All’inizio di quest’anno è stata avviata una consultazione pubblica, in cui la Commissione accoglie con favore il feedback sulle opzioni politiche per […]
Nel novembre 2021, una bozza di decreto reale è stata pubblicata dalla Cancelleria del Primo Ministro del Belgio, con l’obiettivo di ampliare la portata dell’attuale mandato di fatturazione elettronica per alcune transazioni commerciali al governo (B2G) implementando la fatturazione elettronica obbligatoria per tutte le transazioni con le pubbliche amministrazioni in Belgio. Tale obbligo era già […]
Il 10 marzo, il Parlamento europeo (PE) ha adottato una risoluzione al piano d’azione della Commissione sulla tassazione equa e semplice a sostegno della strategia di risanamento, che ha definito 25 iniziative principalmente legate all’imposta sul valore aggiunto dell’Unione europea (IVA UE). Il documento include diverse considerazioni generali e raccomandazioni alla Commissione per la proposta […]
La Polonia si sta muovendo verso l’introduzione del quadro CTC e del sistema, il Krajowy System e-Faktur (KSeF), dall’inizio del 2021. A partire dal 1° gennaio 2022, la piattaforma è disponibile per i contribuenti che scelgono di emettere fatture strutturate tramite KSeF e di beneficiare degli incentivi introdotti. Poiché i contribuenti utilizzano KSeF da un […]
A differenza di molte altre iniziative nazionali che abbiamo visto recentemente nel settore della fatturazione elettronica, l’Australia non sembra avere piani immediati per introdurre controlli continui delle transazioni (CTC) o il coinvolgimento del portale governativo nella fatturazione B2B. A giudicare dalla recente consultazione pubblica, gli sforzi attuali si concentrano sui modi per accelerare l’adozione della […]
Il 24 febbraio 2022, l’Indian Central Board of Indirect Taxes and Customs (CBIC) ha emesso una notifica (Notification No. 01/2022 – Central Tax) che ha abbassato la soglia per la fatturazione elettronica obbligatoria. In India, la fatturazione elettronica è obbligatoria per i contribuenti quando si supera una determinata soglia (le imprese che operano in determinati […]
Il Ministero delle Finanze spagnolo ha pubblicato una bozza di risoluzione che, una volta adottata, stabilirà i requisiti per il software e i sistemi che supportano i processi di fatturazione di aziende e professionisti. Questa legge avrà un impatto significativo sugli attuali processi di emissione delle fatture. Richiederà l’implementazione di nuovi requisiti per il contenuto […]
La Corea del Sud dispone di un sistema di fatturazione elettronica funzionante che combina la fatturazione elettronica obbligatoria con un obbligo di segnalazione dei controlli continui delle transazioni (CTC). Questo sistema maturo e consolidato, lanciato oltre un decennio fa, sta vedendo i suoi primi cambiamenti significativi negli anni. Il decreto presidenziale n. 31445 (decreto) ha […]
Nell’ultimo decennio, il governo vietnamita ha sviluppato una soluzione fattibile per ridurre le frodi IVA nel paese adottando un requisito di fatturazione elettronica per le aziende che svolgono attività economiche in Vietnam. Infine, il 1° luglio 2022, è prevista l’entrata in vigore a livello nazionale di un obbligo di fatturazione elettronica. Rinvio del mandato per […]