La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]
Forse non si tratta di QUEL telefono rosso che sta squillando, ma stia certo che la direzione sta affrontando un problema serio e si rivolge all’IT per risolverlo. Ci sono due cose che rendono i consigli di amministrazione e le C-Suite più nervosi di qualsiasi altra cosa. Rischi che possono avere un impatto sulla linea […]
Immaginate questo scenario. Il vostro partner commerciale vi cambia le regole a metà strada e la vostra capacità di fare affari con loro dipende ora dal cambiamento dell’intera struttura di reporting per soddisfare le loro nuove richieste. Oh sì, devo anche dire che i tempi per soddisfare queste richieste sono estremamente stretti e se non […]
Parte IV di V – Ryan Ostilly, vicepresidente della strategia di prodotto e GTM EMEA & APAC, Sovos Clicchi su qui per leggere la parte III della serie. Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, portando mandati e aspettative sempre più stringenti per […]
Parte V di V – Christiaan Van Der Valk, vicepresidente, strategia e regolamentazione, Sovos Clicchi su qui per leggere la parte IV della serie. Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, portando mandati e aspettative sempre più stringenti per le aziende. Inseriti in […]
Parte III di V – Eric Lefebvre, Chief Technology Officer, Sovos Clicchi su qui per leggere la parte II della serie. Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, portando mandati e aspettative sempre più stringenti per le aziende. Inseriti in ogni aspetto della […]
Parte II di V – Oscar Caicedo, Vicepresidente della gestione dei prodotti IVA America, Sovos Clicchi su qui per leggere la parte I della serie. Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, imponendo alle aziende mandati e aspettative sempre più stringenti. Inseriti in […]
Parte I di V – Steve Sprague, direttore commerciale, Sovos Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, portando mandati e aspettative sempre più stringenti per le aziende. Inseriti in ogni aspetto della sua attività, i governi sono ora un’influenza onnipresente nel suo stack […]
Il 30 agosto 2022, il Ministero delle Finanze ha pubblicato un progetto di legge che modifica il Regolamento sull’utilizzo del Sistema nazionale di fatturazione elettronica (KSeF). Lo scopo della bozza di modifica è quello di adattare i termini di utilizzo di KSeF alle condizioni specifiche che si applicano alle unità governative locali e ai gruppi […]
Sembra passato così poco tempo da quando l’HMRC ha inviato una lettera di richiamo nel marzo 2022, ricordando le imminenti modifiche ai sistemi doganali del Regno Unito e spiegando cosa fare per prepararsi a questi cambiamenti. Con la scadenza che si avvicina rapidamente, ecco un breve riassunto. Il sistema Customs Handling of Import and Export […]
Il 1° agosto 2022, l’Agenzia Nazionale Rumena per l’Amministrazione Fiscale (ANAF) ha pubblicato una bozza di ordinanza che estende l’attuale periodo di grazia per le dichiarazioni Standard Audit File for Tax (SAF-T) da sei mesi a dodici mesi. L’ordine entrerà in vigore dopo l’approvazione e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Al momento di scrivere, l’approvazione […]
In Italia, la disciplina dei prezzi di trasferimento stabilisce che nelle transazioni infra-gruppo tra entità di Paesi diversi, dove una è residente in Italia, le transazioni devono avvenire a condizioni di mercato. In altre parole, le transazioni si basano su prezzi liberamente competitivi e in circostanze comparabili. Le aziende trattano con attenzione gli aggiustamenti dei […]
Il piano d’azione della Commissione Europea (CE) per una tassazione equa e semplice – ‘IVA nell’era digitale‘- continua a progredire. Dopo un processo di consultazione pubblica, la CE ha pubblicato i Rapporti finali che discutono le migliori opzioni per il mercato europeo per combattere le frodi fiscali e favorire le imprese con l’uso della tecnologia. […]
Un’imposta parafiscale è un prelievo su un servizio o un prodotto che un governo addebita per uno scopo specifico. Può essere utilizzato per favorire finanziariamente un particolare settore (pubblico e privato). A differenza dei drastici cambiamenti nella rendicontazione dell’imposta di bollo all’interno della regione portoghese, le imposte parafiscali sono rimaste coerenti e invariate per molti […]
Il sistema filippino di controllo continuo delle transazioni (CTC) per la fatturazione/ricezione elettronica (EIS) è stato ufficialmente avviato per i 100 grandi contribuenti selezionati dal governo per inaugurare il mandato. Sebbene i contribuenti stessero ancora lottando per soddisfare i requisiti tecnici del nuovo sistema di fatturazione elettronica poco prima della data di avvio, le Filippine […]
L’UE e il Regno Unito utilizzano il sistema di registrazione e identificazione degli operatori economici (EORI) per identificare gli operatori commerciali. Che cos’è un numero EORI? Le imprese e le persone che desiderano commerciare nell’UE e nel Regno Unito devono utilizzare il numero EORI come numero di identificazione in tutte le procedure doganali quando scambiano […]
Secondo la legislazione doganale europea, le imprese non stabilite nell’UE devono nominare un rappresentante a fini doganali quando importano merci nell’UE. In particolare, il Codice doganale dell’Unione stabilisce che le imprese non residenti nell’UE devono nominare un rappresentante indiretto. Al termine del periodo transitorio della Brexit, molte imprese britanniche hanno improvvisamente dovuto nominare un rappresentante […]
Sovos ha recentemente ospitato un webinar online sul recupero dell’IVA in cui sono stati illustrati gli accordi di reciprocità tra il Regno Unito e gli Stati membri dell’UE per la richiesta di rimborso dell’IVA ai sensi della 13a direttiva. Una delle domande che continuano a emergere è : cosa sono gli accordi di reciprocità e […]