Blog

Il pacchetto per la prevenzione delle frodi IVA francese includerà un nuovo tentativo di imporre la fatturazione elettronica B2B

Il ministro francese dell’Azione e dei conti pubblici, che ha autorità su tutte le questioni fiscali, ha approfittato della procedura necessaria per recepire la direttiva sull’e-commerce dell’UE al fine di sponsorizzare una serie di iniziative mirate a contenere le frodi IVA, tra cui il rinnovato tentativo di creare un sistema di fatturazione elettronica obbligatoria. Passare […]

Per saperne di più
Le nuove norme portoghesi sulla fatturazione elettronica incidono sull’archiviazione e sulla trasmissione dei dati

Al di là delle implicazioni delineate nel nostro ultimo post sul blog, il decreto legge portoghese 28/2019 incide sulle aree che vanno al di là della fatturazione, apportando modifiche sia all’archiviazione sia alla trasmissione dei dati fiscali. Archiviazione elettronica obbligatoria Una novità introdotta dal decreto legge è l’introduzione esplicita dell’obbligo di archiviazione delle fatture elettroniche […]

Per saperne di più
Scissione dei pagamenti: il nuovo meccanismo di riscossione dell’IVA dell’Unione europea

A causa di frodi all’imposta sul valore aggiunto (IVA), relativa evasione ed elusione e per via di sistemi di riscossione fiscale inadeguati, ogni anno i paesi dell’Unione europea (UE) devono far fronte a miliardi di euro di perdite IVA. Nel 2016, il divario IVA nell’UE ammontava a 159,5 miliardi di euro, pari al 14 % del […]

Per saperne di più
CFDI e contabilità elettronica (Contabilidad Electronica) in Messico: informazioni di base

CFDI, che sta per Comprobantes Fiscal Digital por Internet, è il sistema di fatturazione elettronica definito dal codice fiscale federale messicano, obbligatorio per le aziende che fanno affari in Messico dal 2011. L’obiettivo del CFDI è una maggiore visibilità sui debiti d’imposta delle aziende, in modo che il governo possa essere certo di ricevere pagamenti […]

Per saperne di più