
myDATA Grecia
Il sistema myDATA in Grecia Nel 2020, la Grecia ha introdotto un sistema di controlli continuativi sulle transazioni (CTC), denominato myDATA, un sistema di e-audit.
Mantieniti aggiornato su ciò che sta accadendo nella trasformazione digitale fiscale in tutto il mondo.
Il sistema myDATA in Grecia Nel 2020, la Grecia ha introdotto un sistema di controlli continuativi sulle transazioni (CTC), denominato myDATA, un sistema di e-audit.
L’Ungheria è stata uno dei primi paesi ad adottare l’approccio dei controlli continuativi sulle transazioni (CTC) nell’Unione europea RTIR Ungheria Nel 2018 l’Ungheria ha stabilito
Fatturazione elettronica negli EAU Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) intendono introdurre i requisiti di fatturazione elettronica nel 2026. Il progetto del paese, noto come Sistema
Fatturazione elettronica in Svezia La Svezia è una pioniera della digitalizzazione fiscale: è stata infatti uno dei primi Paesi ad adottare lo scambio elettronico di
La fatturazione elettronica a Singapore Sebbene la fatturazione elettronica non sia ancora obbligatoria a nessun livello a Singapore, l’autorità fiscale del paese sta lavorando all’implementazione
Il modello di fatturazione elettronica con controllo continuativo delle transazioni adottato dall’India si applica sia alle transazioni nazionali che a quelle transfrontaliere La fatturazione elettronica
L’Import One Stop Shop (IOSS) per l’IVA Semplifica gli adempimenti IVA nell’Unione europea con una sola dichiarazione Il regime Import One Stop Shop (IOSS) è
Arabia Saudita – Fatturazione elettronica Nel Golfo, l’Arabia Saudita svolge un ruolo di apripista nell’ambito dei controlli continui sulle transazioni La fatturazione elettronica in Arabia
Regime IVA in Portogallo Il Portogallo prosegue verso la digitalizzazione dell’IVA Nel 2019 il Portogallo ha promulgato una mini riforma della fatturazione elettronica, consolidando la posizione del
fatturazione elettronica La DIAN, autorità fiscale colombiana, ha modificato il modello per la fatturazione elettronica Grazie agli insegnamenti tratti dalla prima iterazione della fatturazione elettronica
Il viaggio in Turchia per la trasformazione elettronica La Turchia dispone di uno dei sistemi di controllo continuo (CTC) più consolidati al di fuori dell’America
Il pacchetto IVA E-Commerce UE 2021 e One Stop Shop (OSS) Semplificare gli scambi transfrontalieri B2C nell’UE A partire dal 1° luglio 2021, l’Unione europea
La Polonia combina le dichiarazioni IVA con il formato SAF-T SAF-T – Polonia Nel 2016 la Polonia ha introdotto il proprio formato SAF-T (Standard Audit
Il sistema di fatturazione elettronica di lungo corso della Corea del Sud Fatturazione elettronica in Corea del Sud La Corea del Sud ha introdotto nel
Requisiti IVA della Norvegia I requisiti di rendicontazione SAF-T della Norvegia sono in continua evoluzione, data la progressiva digitalizzazione della fiscalità RiformaConcepito per ridurre gli
La Spagna dispone di un sistema di inoltro delle dichiarazioni quasi in tempo reale. La piattaforma SII La Spagna è stato uno dei primi paesi
Il sistema myDATA in Grecia Nel 2020, la Grecia ha introdotto un sistema di controlli continuativi sulle transazioni (CTC), denominato myDATA, un sistema di e-audit.
Normative sulla fatturazione elettronica in Brasile Il Brasile dispone di un sistema di fatturazione elettronica maturo ma estremamente complesso Nel 2008, il Brasile ha adottato
Scopri le principali modifiche ViDA all’IVA dell’UE, alla fatturazione elettronica e alla rendicontazione digitale. Scopri cosa devono fare le aziende per mantenere la conformità nel 2025 e oltre.
Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]
La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]
L’amministrazione fiscale francese ha appena annunciato modifiche strutturali al mandato francese di fatturazione elettronica per il 2026 che interromperanno lo sviluppo del servizio di scambio fatture gratuito gestito dallo Stato. Questa decisione eserciterà una maggiore pressione sui contribuenti e sui fornitori di software affinché scelgano un "PDP" certificato per colmare il vuoto creato da questa […]
Aggiornamento: 25 giugno 2024 da Dilara İnal Il Ministero pubblica un progetto di linee guida sulla fatturazione elettronica B2B Il Ministero delle Finanze tedesco (MoF) ha pubblicato una bozza di linee guida il 13 giugno 2024, che descrive in dettaglio il prossimo mandato di fatturazione elettronica B2B che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025. […]
Durante l’ultima riunione dell’ECOFIN del 21 giugno, gli Stati membri si sono incontrati per discutere se potevano raggiungere un accordo per attuare le proposte sull’IVA nell’era digitale (ViDA). Alla riunione dell’ECOFIN di maggio, l’Estonia si è opposta alla proposta delle regole della piattaforma, chiedendo invece di rendere opzionali le nuove norme ritenute relative ai fornitori […]
Era ampiamente previsto che, quando i ministri delle finanze dell’UE si sono riuniti la scorsa settimana, avremmo ricevuto la notizia di un accordo politico sulla proposta dell’IVA nell’era digitale (ViDA). Sfortunatamente, a causa delle obiezioni di uno Stato membro sulle regole della piattaforma, ciò non è avvenuto. Ora, la data ufficiale di avanzamento del ViDA […]
Il Liechtenstein è uno dei tanti paesi con i requisiti dell’imposta sui premi assicurativi (IPT), in particolare l’imposta di bollo svizzera e la tassa assicurativa del Liechtenstein. Questo blog fornisce una panoramica dell’IPT in Liechtenstein per aiutare le compagnie assicurative a rimanere conformi. Che tipo di tasse sono applicabili in Liechtenstein sugli importi dei […]
Proroga delle date di attuazione del mandato di fatturazione elettronicaB2B . Aggiornamento: 2 gennaio 2024 La Legge Finanziaria per il 2024 è stata ufficialmente adottata e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2023. Con la finalizzazione della legge, le nuove date di attuazione sono le seguenti: Ricezione delle fatture elettroniche: a partire dal 1° […]
La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]
Giurisdizioni del Nord Europa: aggiornamento CTC La proposta della Commissione europea sull’IVA nell’era digitale (ViDA) continua a svilupparsi con gli ultimi dettagli pubblicati l’8 dicembre 2022. Di conseguenza, molti paesi dell’UE stanno intensificando gli sforzi per digitalizzare i controlli fiscali, compresa la fatturazione elettronica obbligatoria. Sebbene vediamo approcci diversi per avviare questa transizione in tutto […]
È essenziale rimanere aggiornato sui requisiti IVA della sua azienda. Ciò richiede una conoscenza approfondita delle regole e di ciò che le autorità si aspettano dalle aziende. Ciò include la gestione di forniture di beni e servizi al di fuori degli obblighi IVA standard. Non tutti i prodotti o servizi sono soggetti all’IVA. Questa è […]
Le proposte della Commissione europea sull’IVA nell’era digitale includono un’unica registrazione IVA per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che entrerà in vigore il 1º luglio 2028 (1º gennaio 2027 per l’energia elettrica, il gas, il riscaldamento e il raffrescamento), fa parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. La proposta di registrazione IVA unica significherebbe registrarsi ai […]
6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA? R: Le proposte della Commissione […]
La proposta della Commissione europea "L’IVA nell’era digitale" apporta modifiche significative al trattamento IVA dell’economia delle piattaforme relative agli operatori dei servizi di alloggio a breve termine (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA dell’economia di piattaforma Vale la pena ricordare che il «trattamento IVA dell’economia delle piattaforme» si riferisce solo alla fornitura di […]
La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]
Non limitarti a crederci sulla parola. C’è una buona ragione se i prodotti Sovos sono utilizzati da più della metà delle imprese Fortune 500 e dalle aziende più all’avanguardia al mondo.
Il SAF-T (Standard audit file for tax) è uno standard internazionale per la trasmissione elettronica di dati contabili tra le organizzazioni e le autorità fiscali nazionali o gli auditor esterni utilizzati dalle amministrazioni fiscali per raccogliere dati granulari dalle aziende, sia su richiesta che con cadenza periodica.
Infografica: Francia: fatturazione elettronica B2B obbligatoria a partire dal 2024 A fronte di un divario del gettito fiscale IVA di quasi 13 miliardi di euro, la Francia introdurrà, a partire dal 2024, un regime di fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni business-to-business (B2B), nonché l’obbligo di rendicontazione elettronica di altri tipi di dati. Gli adempimenti […]
VAT reporting più semplice con il reporting periodico avanzato di Sovos Il VAT reporting periodico richiede tempo. I dati devono essere accurati, il formato deve essere corretto, si devono rispettare le scadenze e, inoltre, la frequenza degli invii esercita una pressione significativa sui team responsabili del VAT reporting. Aggiungi a queste problematiche i frequenti cambiamenti […]
L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea è stata solo l’inizio per le imprese e la loro pianificazione. E come dimostrato dai mesi immediatamente successivi alla Brexit, i team addetti alla fiscalità devono adattare continuamente processi, risorse e tecnologia per tenere il passo con i cambiamenti. Districarsi in modo sicuro in questo panorama richiede un’ampia conoscenza […]
Per le imprese assicuratrici è diventata una sfida sempre più complessa rimanere al passo con le normative, i regolamenti e le aliquote in continua evoluzione dell’imposta sui premi assicurativi (IPT). Il discorso si complica ulteriormente per le imprese che operano in più Paesi e regioni geografiche.
A partire dal 1° luglio 2021, lo schema Mini One Stop Shop (MOSS) attualmente in vigore transiterà verso un nuovo quadro normativo, ovvero il pacchetto IVA per l’e-commerce dell’UE. Questo e-book vuole essere una guida esaustiva agli schemi OSS e IOSS in vigore nell’UE e alle nuove regole IVA previste per l’e-commerce.
La Spagna è uno dei paesi più complessi in Europa per la conformità alle imposte sui premi assicurativi. La complessità e i mezzi impegnativi per segnalare le passività si aggiungono solo alle difficoltà per gli assicuratori che scrivono politiche nel paese.
Ricevi le ultime informazioni sugli adempimenti fiscali e sulla presentazione dei modelli.
Scopri le principali modifiche ViDA all’IVA dell’UE, alla fatturazione elettronica e alla rendicontazione digitale. Scopri cosa devono fare le aziende per mantenere la conformità nel 2025 e oltre.
Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà
L’autorità fiscale portoghese ha chiarito gli obblighi per le società non residenti. In linea di principio, le società che non sono residenti ma hanno una
Aggiornamento: 25 giugno 2024 da Dilara İnal Il Ministero pubblica un progetto di linee guida sulla fatturazione elettronica B2B Il Ministero delle Finanze tedesco (MoF)
Durante l’ultima riunione dell’ECOFIN del 21 giugno, gli Stati membri si sono incontrati per discutere se potevano raggiungere un accordo per attuare le proposte sull’IVA
Era ampiamente previsto che, quando i ministri delle finanze dell’UE si sono riuniti la scorsa settimana, avremmo ricevuto la notizia di un accordo politico sulla
Non limitarti a crederci sulla parola. C’è una ragione se i prodotti Sovos sono utilizzati da più della metà delle imprese Fortune 500 e dalle migliori aziende del mondo.
Sovos ha facilitato le attività di rendicontazione multinazionale di Sun Chemical, consentendo all’azienda di consolidare i propri sforzi in termini di conformità.
Grazie al passaggio a VAT Reporting di Sovos, oggi Ashland può contare su un servizio creato su misura per gestire in modo standard, efficiente e preciso 40 regimi fiscali IVA diversi e due Shared Service Center.
La soluzione per la rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos ha permesso a Brown-Forman di alleviare gli oneri della conformità del suo team IT.
Sovos ha alleggerito la gestione delle modifiche SAP e della manutenzione interna di W.R. Grace & Co., consentendo all’azienda di concentrarsi sulle sue iniziative di espansione globale.
Bodybuilding.com allevia gli oneri della conformità con una soluzione scalabile e personalizzabile
Royal Philips adesso può fare a meno della manutenzione manuale dell’infrastruttura e ha migliorato il processo di rendicontazione, implementando la soluzione di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos.