La Russia introduce un nuovo sistema di fatturazione elettronica per la tracciabilità di talune merci il 1o luglio 2021. La legge federale n. 371-FZ modificherà il codice fiscale russo per introdurre la nuova procedura per il sistema di tracciabilità, che porterà l’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria per i contribuenti che si occupano di beni rintracciabili. […]
EESPA, l’Associazione europea dei fornitori di servizi di fatturazione elettronica, ha recentemente pubblicato le definizioni standard EESPA per la fatturazione elettronica conforme alla legge e il loro utilizzo. Il presente documento mira a fornire una base per i fornitori di servizi di fatturazione elettronica e i loro clienti per concordare l’assegnazione della responsabilità della conformità […]
La trasformazione digitale continua ad evolversi e a svilupparsi, introducendo nuove soluzioni e tecnologie cloud per le aziende di tutto il mondo. Queste tecnologie offrono flessibilità, agilità e riducono i costi operativi per le aziende. Vantaggi delle tecnologie basate sul cloud Il passaggio alle tecnologie basate sul cloud offre numerosi vantaggi, tra cui qualità, maggiore […]
Una maggiore visibilità e controllo sui dati finanziari e commerciali dei contribuenti è il vantaggio chiave evidenziato dai governi che hanno introdotto regimi di controllo continuo delle transazioni (CTC). La sua importanza non può essere sopravvalutata. I dati transazionali cancellati da o scambiati attraverso una piattaforma autorizzata dall’amministrazione fiscale diventano la nuova fonte di verità […]
L’Autorità Generale di Zakat e Tax (GAZT) ha pubblicato progetti di norme per i controlli, i requisiti, le specifiche tecniche e le norme procedurali per l’attuazione delle disposizioni del regolamento sulla fatturazione elettronica. Oltre alle bozze di regole, le specifiche tecniche associate (Electronic Fatture Data Dictionary, Electronic Invoice XML Implementation Standard e Electronic Invoice Security […]
La Bulgaria potrebbe essere il prossimo Stato membro dell’UE a introdurre controlli continui sulle transazioni (CTC) dopo Italia, Francia e Polonia. L’introduzione dei CTC offre alle amministrazioni fiscali una visibilità più granulare e continua sui dati aziendali rilevanti per le imposte. La Bulgaria ha annunciato di voler imporre la fatturazione elettronica e la trasmissione delle […]
E’ bello vedere la luce alla fine del tunnel. Tuttavia, è troppo poco, troppo tardi per molte aziende più piccole, ma anche molte più grandi. Migliaia di persone non potevano sopportare la tempesta perché erano particolarmente dipendenti dal contatto umano. Altri sono stati colpiti in modo sproporzionato semplicemente perché COVID-19 li ha colpiti proprio mentre […]
Negli ultimi mesi, in assenza di chiarimenti formali, si sono verificate molte speculazioni sul fatto che le autorità indiane avrebbero progredire con l’ampliamento del campo di applicazione obbligatorio della fatturazione elettronica. Mentre alcuni hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che il segmento di mercato medio indiano a PMI non sarebbe pronto per tale cambiamento, altri, compresi […]
Seguendo il introduzione della «fiscalizzazione» «, sistema di controllo continuo delle transazioni (CTC) dell’Albania, all’inizio del 2020 il governo albanese ha pubblicato ulteriori informazioni sul sistema CTC e alla fine del 2020 ha aggiornato la tempistica di lancio. Nel corso del 2020, il governo albanese ha pubblicato una serie di leggi derivate sui diversi elementi […]
Il nuovo sistema di fatturazione elettronica indiano è attivo da ottobre 2020 ed è stato introdotto in fasi. La prima fase è iniziata nell’ottobre 2020 con i contribuenti con una soglia di 500 Cr. rupie e la seconda fase è proseguita nel gennaio 2021, coprendo i contribuenti con una soglia di 100 Cr. rupie o […]
La tendenza della raccolta dei dati in tempo reale come meccanismo di controllo fiscale da parte delle autorità fiscali di tutto il mondo non è una grande sorpresa ora, al contrario. Uno per uno e sempre più rapidamente, i governi stanno implementando adeguamenti locali dei regimi di controllo continuo delle transazioni, più comunemente denominati CTC. […]
Il ministero delle Finanze polacco ha pubblicato il progetto di legge che introduce la fatturazione elettronica tramite la piattaforma nazionale (Krajowy System e-Faktur — KSEF, o Sistema nazionale di fatture elettroniche) in un sistema di controllo continuo delle transazioni (CTC). Il progetto è disponibile per la consultazione pubblica per un periodo di due settimane, dopodiché […]
Il 31 dicembre 2020, con un cambiamento dell’ultimo minuto, il governo greco ha rinviato ancora una volta la data di go-live di MyData all’aprile 2021. Questo annuncio era stato anticipato ed è venuto come un grande sollievo per i contribuenti greci che erano preoccupati di essere pronti per la precedente data di go-live del gennaio […]
Mentre l’Italia ha attuato la sua riforma continua dei controlli delle transazioni (CTC) nel 2019, il 2020 è stato un anno di espansione. Le autorità italiane intendono sfruttare tutti i potenziali vantaggi derivanti dalla riuscita implementazione della piattaforma centrale di fatturazione elettronica del paese. Molti degli aggiornamenti verranno lanciati o applicati nel prossimo anno o […]
Scopri perché ha senso investire in tecnologia e automazione per semplificare i processi fiscali e alleviare gli oneri che i team finanziari devono affrontare. Il passaggio alla digitalizzazione richiede un radicale adattamento e un cambiamento nella tecnologia esistente per le industrie di tutto il mondo. In questo caso, le tensioni e le ansie aumentano intorno […]
La Francia sta introducendo controlli continui sulle transazioni (CTC). A partire dal 2023, la Francia attuerà un obbligo obbligatorio di autorizzazione per la fatturazione elettronica B2B e l’obbligo di segnalazione elettronica. Con questi requisiti completi, oltre all’obbligo di fatturazione elettronica B2G già obbligatorio, il governo mira ad aumentare l’efficienza, tagliare i costi e combattere le […]
Alla data effettiva di trasferimento del quadro di riferimento greco MyData, le autorità greche hanno pubblicato una decisione che introduce modifiche dell’ultimo minuto. Dopo aver valutato la preparazione delle imprese a seguito della Covid-19, hanno deciso di fornire ai contribuenti di portata ulteriore sollievo, ricategorizzando l’implementazione di MyData in un programma pilota volontario per il […]
Per i contribuenti mancano solo due settimane all’avvio della riforma della fatturazione elettronica in India. Benché il sistema di fatturazione con controlli continui delle transazioni (CTC) sia stato annunciato ufficialmente nel dicembre del 2019, il GSTN vi ha apportato numerose modifiche e aggiornamenti. Oltre ai cambiamenti annunciati nel mese di luglio, che hanno interessato sia […]