Benvenuti nella nostra serie di blog Q& A in due parti sul mandato francese per la fatturazione elettronica e la segnalazione elettronica, che entra in vigore 2023-2025. Sembra molto lontano, ma le aziende devono iniziare a prepararsi ora se devono conformarsi. Il team di conformità di Sovos è tornato a rispondere ad alcune delle domande […]
Cos’è Intrastat? Intrastat è un regime di segnalazione relativo al commercio intracomunitario di merci all’interno dell’UE. Ai sensi del regolamento (CE) n. 638/2004, i contribuenti IVA che effettuano vendite e acquisti intracomunitari di beni sono tenuti a completare le dichiarazioni Intrastat quando la soglia di segnalazione viene violata. Le dichiarazioni Intrastat devono essere compilate sia […]
Sono stati compiuti progressi nell’implementazione del sistema polacco CTC (controllo continuo delle transazioni), Krajowy System di e-Faktur. All’inizio di quest’anno, il Ministero delle Finanze ha pubblicato un progetto di atto, che è ancora in attesa di adozione da parte del parlamento per diventare legge. La bozza delle specifiche della fattura elettronica è stata rilasciata e […]
Meet the Expert è la nostra serie di blog in cui condividiamo di più sul team dietro il nostro software innovativo e i nostri servizi gestiti. In qualità di organizzazione globale con esperti fiscali indiretti in tutte le regioni, il nostro team dedicato è spesso il primo a conoscere i nuovi cambiamenti normativi, garantendo la […]
Più di 170 paesi in tutto il mondo hanno implementato un sistema IVA e alcuni dei più recenti adottanti sono i paesi del Golfo. Nel tentativo di diversificare le risorse economiche, i paesi del Golfo hanno trascorso l’ultimo decennio a indagare su altri modi per finanziare i propri servizi pubblici. Di conseguenza, nel 2016 il […]
Un attuale mega-trend dell’IVA è il controllo continuo delle transazioni (CTC), in cui le amministrazioni fiscali richiedono sempre più dati sulle transazioni commerciali in tempo reale, spesso pre-autorizzando i dati prima che un’azienda possa passare alla fase successiva del flusso di lavoro di vendita o acquisto. Quando un’autorità fiscale introduce CTC, le aziende tendono a […]
Il Giappone è nel bel mezzo di un processo pluriennale di aggiornamento del sistema fiscale sui consumi. Ciò è iniziato con l’introduzione del suo sistema di aliquote fiscali multiple il 1° ottobre 2019 e il prossimo passo dovrebbe essere l’attuazione del cosiddetto sistema di fatture qualificate come misura di controllo fiscale il 1o ottobre 2023. […]
Il viaggio di e-transformation della Turchia, iniziato nel 2010, è diventato più sistematico nel 2012. Questo processo è stato avviato per la prima volta con l’introduzione di e-ledgers il 1° gennaio 2012 e da allora ha raggiunto uno spazio molto più ampio per i documenti elettronici. </p La Turkish Revenue Administration (TRA), leader del processo […]
In questo blog, forniamo una panoramica dei controlli continui delle transazioni (CTC) e della terminologia spesso associata ad essi. Con le crescenti lacune IVA in tutto il mondo, più autorità fiscali stanno introducendo controlli sempre più rigorosi. Il loro obiettivo è aumentare l’efficienza, prevenire frodi e aumentare le entrate. Uno dei modi in cui i […]
Dal 1993, le forniture effettuate tra Italia e San Marino sono state accompagnate da una serie di obblighi doganali. Questi includono la presentazione di documenti alle autorità fiscali di entrambi i paesi. Dopo l’introduzione del mandato di fatturazione elettronica italiano nel 2019, Italia e San Marino hanno avviato negoziati per espandere l’uso delle fatture elettroniche […]
A partire dal 2023, le norme sull’IVA francese impongono alle imprese di emettere fatture elettronicamente per le transazioni nazionali con soggetti passivi e di ottenere «liquidazione» sulla maggior parte delle fatture prima della loro emissione. Altre transazioni, come transfrontaliere e B2C, saranno segnalate all’autorità fiscale nel modo «normale». Questa sarà un’impresa importante per le aziende […]
La Norvegia ha annunciato l’intenzione di introdurre una nuova dichiarazione IVA digitale alla fine del 2020, con una data di lancio prevista del 1° gennaio 2022. Da allora, le aziende si sono chieste cosa significherebbe per loro questo cambiamento e in che modo i team IT avrebbero bisogno di preparare i sistemi per soddisfare questo […]
Sei mesi dopo la Brexit c’è ancora molta confusione. I nostri team di servizi gestiti dall’IVA e consulenza continuano a ricevere molte domande. Ecco quindi le risposte ad alcuni dei più comuni problemi di conformità IVA post-Brexit. Come funziona la contabilità IVA posticipata? Dalla Brexit, il Regno Unito ha modificato il modo in cui viene […]
In Polonia, il Ministero delle Finanze ha proposto diverse modifiche ai rapporti obbligatori JPK_V7M/V7K del paese. Tali risultati entreranno in vigore il 1o luglio 2021. Gli emendamenti offrono un aiuto amministrativo ai contribuenti in alcuni settori, ma creano potenziali nuovi ostacoli altrove. Report Polonia JPK_V7M e V7K I rapporti JPK_V7M/V7K – il tentativo della Polonia […]
Come descritto nel nostro rapporto annuale Tendenze IVA: verso i controlli continui delle transazioni, c’è un cambiamento crescente verso l’imponibilità di destinazione che si applica a determinate operazioni transfrontaliere. Nel vecchio mondo del commercio e del commercio cartaceo, l’applicazione delle frontiere fiscali, tra o all’interno di paesi, era principalmente una questione di controlli fisici doganali. […]
Il 1° maggio 2021, l’amministrazione fiscale messicana (SAT) ha pubblicato uno degli aggiornamenti più importanti del sistema di fatturazione elettronica del paese dal 2017. L’aggiornamento riguardava il nuovo supplemento alla polizza di carico (localmente noto come Suplemento de Carta Porte) che dovrebbe essere aggiunto come allegato alla fattura elettronica (CFDI) del trasferimento (CFDI de Traslado) […]
Meet the Expert è la nostra serie di blog in cui condividiamo di più sul team dietro il nostro software innovativo e i nostri servizi gestiti. In qualità di organizzazione globale con esperti fiscali indiretti in tutte le regioni, il nostro team dedicato è spesso il primo a conoscere i nuovi cambiamenti normativi, garantendo la […]
L’Autorità generale di Zakat and Tax (GAZT) ha precedentemente pubblicato un progetto di regolamento su «Controlli, requisiti, specifiche tecniche e regole procedurali per l’attuazione delle disposizioni del regolamento sulla fatturazione elettronica» intesi a definire i requisiti e i controlli tecnici e procedurali per il imminente mandato di fatturazione elettronica. GAZT ha recentemente finalizzato e pubblicato […]