La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]
Immaginate questo scenario. Il vostro partner commerciale vi cambia le regole a metà strada e la vostra capacità di fare affari con loro dipende ora dal cambiamento dell’intera struttura di reporting per soddisfare le loro nuove richieste. Oh sì, devo anche dire che i tempi per soddisfare queste richieste sono estremamente stretti e se non […]
Parte IV di V – Ryan Ostilly, vicepresidente della strategia di prodotto e GTM EMEA & APAC, Sovos Clicchi su qui per leggere la parte III della serie. Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, portando mandati e aspettative sempre più stringenti per […]
Parte V di V – Christiaan Van Der Valk, vicepresidente, strategia e regolamentazione, Sovos Clicchi su qui per leggere la parte IV della serie. Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, portando mandati e aspettative sempre più stringenti per le aziende. Inseriti in […]
Parte I di V – Steve Sprague, direttore commerciale, Sovos Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, portando mandati e aspettative sempre più stringenti per le aziende. Inseriti in ogni aspetto della sua attività, i governi sono ora un’influenza onnipresente nel suo stack […]
Dal 1993, le forniture effettuate tra Italia e San Marino sono state accompagnate da una serie di obblighi doganali. Questi includono la presentazione di documenti alle autorità fiscali di entrambi i paesi. Dopo l’introduzione del mandato di fatturazione elettronica italiano nel 2019, Italia e San Marino hanno avviato negoziati per espandere l’uso delle fatture elettroniche […]
EESPA, l’Associazione europea dei fornitori di servizi di fatturazione elettronica, ha recentemente pubblicato le definizioni standard EESPA per la fatturazione elettronica conforme alla legge e il loro utilizzo. Il presente documento mira a fornire una base per i fornitori di servizi di fatturazione elettronica e i loro clienti per concordare l’assegnazione della responsabilità della conformità […]
Mentre l’Italia ha attuato la sua riforma continua dei controlli delle transazioni (CTC) nel 2019, il 2020 è stato un anno di espansione. Le autorità italiane intendono sfruttare tutti i potenziali vantaggi derivanti dalla riuscita implementazione della piattaforma centrale di fatturazione elettronica del paese. Molti degli aggiornamenti verranno lanciati o applicati nel prossimo anno o […]
Chi aveva scommesso che il sistema di fatturazione elettronica della Pubblica Amministrazione, FatturaPA sarebbe stato oggetto di ulteriori riforme, oggi avrebbe vinto. L’Agenzia delle Entrate (AdE) ha emesso nuove specifiche tecniche e schemi applicativi per le fatture elettroniche emesse verso la Pubblica Amministrazione (B2G) e i titolari di partita IVA (B2B). Ma cosa significano davvero questi […]
L’Italia è in prima linea nella fatturazione elettronica B2G in Europa fin dal lancio del Sistema di Interscambio (SDI), piattaforma per la fatturazione elettronica creata e resa obbligatoria per tutti i fornitori del settore pubblico nel 2014. Mentre alcuni dei suoi vicini europei si adoperano per recuperare lentamente terreno, l’Italia continua a migliorare l’integrazione delle […]