Da aprile 2019, il Regno Unito ha richiesto che la presentazione delle dichiarazioni IVA e l’archiviazione dei documenti IVA siano compilati in conformità con i requisiti della normativa Making Tax Digital (MTD). Uno di questi requisiti è che il trasferimento dei dati tra programmi software sia raggiunto attraverso ‘link digitali’. Tale obbligo è stato inizialmente […]
Seguendo il introduzione della «fiscalizzazione» «, sistema di controllo continuo delle transazioni (CTC) dell’Albania, all’inizio del 2020 il governo albanese ha pubblicato ulteriori informazioni sul sistema CTC e alla fine del 2020 ha aggiornato la tempistica di lancio. Nel corso del 2020, il governo albanese ha pubblicato una serie di leggi derivate sui diversi elementi […]
Meet the Expert è una serie di blog per condividere di più sul team che sta dietro i nostri software innovativi e servizi gestiti. In qualità di organizzazione globale con esperti fiscali di tutte le regioni, il nostro team dedicato è sempre al passo con le ultime modifiche normative per garantire ai nostri clienti la […]
Il principio fondamentale dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) è che il governo ottiene una percentuale del valore aggiunto in ogni fase di una catena economica, che termina con il consumo di beni o servizi da parte di un individuo. Mentre l’IVA è pagata da tutte le parti della catena, compreso il cliente finale, solo le […]
Il Regno Unito ha stretto una nuova relazione con l’UE il 1o gennaio 2021. Il periodo di transizione è terminato ed è entrato in vigore l’accordo commerciale e di cooperazione (TCA) UE-Regno Unito. Il Regno Unito lo ha pienamente attuato nella legge, ma applicato a titolo provvisorio dall’UE. Il Parlamento europeo deve ratificarlo. Ciò è […]
Il ministero delle Finanze polacco ha pubblicato il progetto di legge che introduce la fatturazione elettronica tramite la piattaforma nazionale (Krajowy System e-Faktur — KSEF, o Sistema nazionale di fatture elettroniche) in un sistema di controllo continuo delle transazioni (CTC). Il progetto è disponibile per la consultazione pubblica per un periodo di due settimane, dopodiché […]
C’è una pletora di disinformazione e idee sbagliate che riguardano la Brexit e le tasse. Lo scopo di questo blog è quello di dissipare tali miti e chiarire ogni confusione. Approfondiremo le notizie per spiegare i fatti e tenerti informato. Brexit Myth 1 – Il regime fiscale unico della Brexit per le importazioni dell’UE La […]
La Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) ha stabilito che gli Stati membri devono accettare, come formalmente presentate, richieste di rimborso dell’IVA contenenti identificativi della fattura diversi dai numeri di fattura sequenziali. Nella causa C-346/19 (sentenza del 17 dicembre 2020), una domanda di rimborso dell’IVA del contribuente austriaco è stata respinta dall’Ufficio federale delle imposte […]
The EU-UK Trade and Co-operation Agreement (TCA) was finally agreed on 24 December 2020. A week before the end of the transition period. Fully implemented into UK law, but the TCA remains provisional. It needs to be ratified in the European Parliament. Therefore it applies on a provisional basis until 28 February 2021. Il TCA […]
We recently launched the 12th Edition of our Annual Trends Report. We put a spotlight on current and near-term legal requirements across regions and VAT compliance domains. The report, “VAT Trends: Toward Continuous Transaction Controls” is authored by a team of international tax compliance experts and provides a comprehensive look at the regulatory landscape as […]
Il pacchetto IVA e-commerce dell’Unione europea è stato ritardato fino al 1o luglio 2021. Di conseguenza, nel nuovo anno le imprese dovranno fare i conti con le modifiche IVA relative alla Brexit e all’impatto del One Stop Shop, pari a due nuove regole per la dichiarazione IVA nel 2021. Trattamento dei beni e dei servizi […]
Per aiutare le aziende a comprendere l’impatto della Brexit, abbiamo coperto le considerazioni essenziali per la pianificazione della supply chain in questo blog. Beni e servizi nel 2021 Il trattamento delle merci che si spostano tra la Gran Bretagna e l’UE cambierà in modo significativo a partire dal 1o gennaio 2021. Le esportazioni e le […]
Mentre l’Italia ha attuato la sua riforma continua dei controlli delle transazioni (CTC) nel 2019, il 2020 è stato un anno di espansione. Le autorità italiane intendono sfruttare tutti i potenziali vantaggi derivanti dalla riuscita implementazione della piattaforma centrale di fatturazione elettronica del paese. Molti degli aggiornamenti verranno lanciati o applicati nel prossimo anno o […]
Il campo di applicazione delle relazioni in tempo reale dell’Ungheria è stato ampliato. A decorrere dal 1o gennaio 2021, gli obblighi di segnalazione includeranno anche le fatture emesse per le operazioni B2C nazionali, oltre alle fatture relative alle forniture e alle esportazioni intracomunitarie. Tuttavia, il ministero delle Finanze ha concesso un periodo di tolleranza di […]
L’ultima volta abbiamo esaminato la situazione globale della SAF-T più di un anno fa, e in quel periodo ci sono stati molti cambiamenti e proposte, soprattutto in tutta l’Unione europea. Diamo un’occhiata a cosa è cambiato da allora, così come cosa aspettarsi nel prossimo anno o due. Un aggiornamento Che cos’è SAF-T? Il concetto Standard […]
Scopri perché ha senso investire in tecnologia e automazione per semplificare i processi fiscali e alleviare gli oneri che i team finanziari devono affrontare. Il passaggio alla digitalizzazione richiede un radicale adattamento e un cambiamento nella tecnologia esistente per le industrie di tutto il mondo. In questo caso, le tensioni e le ansie aumentano intorno […]
La nostra serie Brexit e IVA mira a offrire informazioni vitali e suggerimenti per la pianificazione delle aziende che operano con esigenze transfrontaliere. Questa settimana ci occuperemo della rappresentanza fiscale nell’UE. Poiché il Regno Unito è ora un paese terzo dal punto di vista dell’IVA, ci sono varie misure urgenti che le imprese devono intraprendere. […]
Come discusso in tre motivi chiave per nominare un fornitore di servizi gestito dall’IVA, le richieste di conformità IVA da parte delle autorità fiscali di tutto il mondo continuano ad aumentare. Diventeranno più onerosi solo per incrementare l’efficienza economica, combattere le frodi e ridurre le lacune IVA. Le richieste di rendicontazione fiscale più granulare stanno […]