La Francia sta introducendo controlli continui sulle transazioni (CTC). A partire dal 2023, la Francia attuerà un obbligo obbligatorio di autorizzazione per la fatturazione elettronica B2B e l’obbligo di segnalazione elettronica. Con questi requisiti completi, oltre all’obbligo di fatturazione elettronica B2G già obbligatorio, il governo mira ad aumentare l’efficienza, tagliare i costi e combattere le […]
La nostra serie Brexit e IVA mira a offrire informazioni vitali e suggerimenti per la pianificazione delle aziende che operano con esigenze transfrontaliere. Questa settimana ci occuperemo della rappresentanza fiscale nell’UE. Poiché il Regno Unito è ora un paese terzo dal punto di vista dell’IVA, ci sono varie misure urgenti che le imprese devono intraprendere. […]
Come discusso in tre motivi chiave per nominare un fornitore di servizi gestito dall’IVA, le richieste di conformità IVA da parte delle autorità fiscali di tutto il mondo continuano ad aumentare. Diventeranno più onerosi solo per incrementare l’efficienza economica, combattere le frodi e ridurre le lacune IVA. Le richieste di rendicontazione fiscale più granulare stanno […]
Il 30 settembre 2020 la Commissione europea ha pubblicato le sue «Note esplicative sulle regole dell’e-commerce IVA», per fornire indicazioni pratiche e informali sulle imminenti normative sull’e-commerce del luglio 2021. Questo «pacchetto di e-commerce IVA dell’UE» è stato inizialmente adottato (ai sensi della direttiva 2017/2455 e della direttiva 2019/1995) e destinato ad essere attuato il […]
Nella nostra serie Brexit e IVA, approfondiamo alcune delle questioni più importanti della giornata per offrirti chiarezza e consigli. La scorsa settimana abbiamo esaminato beni, servizi e IVA. Questa settimana affrontiamo i controlli alle frontiere del Regno Unito dopo la Brexit e l’importazione di merci. Movimento di merci post-Brexit Attualmente, il concetto di spedizioni e […]
Le sabbie del periodo di transizione si stanno svuotando. Mentre siamo sempre più vicini alla scadenza finale per la Brexit , ci sono una serie di considerazioni relative all’IVA per le aziende a cui partecipare. Sebbene regni incertezza circa la forma del rapporto commerciale, la maggior parte degli scenari Brexit in discussione renderebbe il Regno […]
Con un divario IVA nei paesi dell’UE stimato a 140 miliardi di euro nel 2018, le autorità fiscali continuano a prendere provvedimenti per incrementare i ricavi, aumentare l’efficienza e ridurre le frodi. Di conseguenza, gli obblighi di conformità IVA stanno diventando sempre più esigenti. La mancata osservanza può non solo comportare multe significative, ma anche […]
Per i contribuenti mancano solo due settimane all’avvio della riforma della fatturazione elettronica in India. Benché il sistema di fatturazione con controlli continui delle transazioni (CTC) sia stato annunciato ufficialmente nel dicembre del 2019, il GSTN vi ha apportato numerose modifiche e aggiornamenti. Oltre ai cambiamenti annunciati nel mese di luglio, che hanno interessato sia […]
Dal 31 gennaio 2020, il Regno Unito non fa più parte dell’UE, ma è considerato un paese terzo dell’Unione, sebbene la legislazione dell’UE si applicherà ancora al paese fino alla fine del 2020. Sebbene l’Irlanda del Nord faccia parte del Regno Unito, la regione rimarrà soggetta alla legislazione UE in materia di IVA per quanto […]
Il 1° ottobre, la data prevista per il go-live di myDATA, la prima implementazione da parte della Grecia dei Controlli continuativi sulle transazioni (Continuous Transaction Control, CTC), si sta avvicinando rapidamente e la chiarezza normativa in merito alla più ampia riforma fiscale dovrebbe essere idealmente vicina alla completa definizione. La riforma fiscale della Grecia riguarderà […]
Come anticipato, le autorità fiscali portoghesi hanno pubblicato ulteriori informazioni sulla regolamentazione delle fatture. Le notizie della scorsa settimana sul rinvio dei requisiti stabiliti durante la riforma della mini fattura elettronica del paese e la revoca dell’obbligo di una società di comunicare una serie di informazioni all’autorità fiscale, culminate nel tanto atteso regolamento sull’unicità numero […]
Per le imprese che operano in Turchia, il 2019 è stato un anno estremamente significativo sotto il profilo dei cambiamenti della normativa fiscale, in particolar modo in ragione della riforma sulla fatturazione elettronica. Da quando è stato introdotto per la prima volta nel 2012, l’obbligo della fatturazione elettronica è cresciuto e le imprese si vedono […]
A circa due settimane dall’entrata in vigore della prima fase obbligatoria della riforma sulla fatturazione elettronica, il GST Council dell’India ha preso la decisione di frenare e di bloccarne l’attuazione, o perlomeno di sospenderla temporaneamente per un periodo di sei mesi, fino al 1° ottobre 2020. A seguito di una lunga lista di rilievi, lamentati […]
Chi aveva scommesso che il sistema di fatturazione elettronica della Pubblica Amministrazione, FatturaPA sarebbe stato oggetto di ulteriori riforme, oggi avrebbe vinto. L’Agenzia delle Entrate (AdE) ha emesso nuove specifiche tecniche e schemi applicativi per le fatture elettroniche emesse verso la Pubblica Amministrazione (B2G) e i titolari di partita IVA (B2B). Ma cosa significano davvero questi […]
L’agenzia delle entrate turca (Turkish Revenue Administration, TRA) ha finalmente pubblicato il lungamente atteso manuale applicativo del Documento di Trasporto Elettronico. Il manuale chiarisce come funzionerà il processo di consegna elettronica e risponde ai quesiti che ricorrono con maggiore frequenza. Il testo affronta inoltre l’applicazione, l’ambito e la struttura del processo, delinea gli scenari di […]
Due mesi dopo la chiusura della pubblica consultazione sul regime myDATA, l’autorità fiscale greca, AADE, non ha ancora condiviso il feedback ricevuto dal settore sul regime proposto o fatto alcun annuncio ufficiale al riguardo. Tuttavia, le discussioni in loco indicano che l’AADE potrebbe reintrodurre l’ordine del giorno inizialmente proposto nell’agosto 2018, che imporrebbe la fatturazione […]
La Grecia ha compiuto un passo importante verso la digitalizzazione del proprio sistema fiscale e l’introduzione di una piattaforma innovativa per l’adempimento fiscale dedicata ai contribuenti. La nuova piattaforma metterà a disposizione delle aziende un ambiente collaborativo nel quale i dati forniti all’agenzia delle entrate greca (IAPR) non interesseranno soltanto i loro libri contabili, ma […]