Al di là delle implicazioni delineate nel nostro ultimo post sul blog, il decreto legge portoghese 28/2019 incide sulle aree che vanno al di là della fatturazione, apportando modifiche sia all’archiviazione sia alla trasmissione dei dati fiscali.

Archiviazione elettronica obbligatoria

Una novità introdotta dal decreto legge è l’introduzione esplicita dell’obbligo di archiviazione delle fatture elettroniche in formato digitale, che favorisce ulteriormente l’adozione di formati elettronici. Il Portogallo ha scelto un sistema chiuso in cui, per legge, la fattura deve rimanere nel formato in cui è stata emessa. Ciò significa che le aziende che non emettono fatture elettroniche ma che ne ricevono dai propri fornitori dovranno acquisire e mantenere un archivio elettronico o, in alternativa, rifiutare la fattura e richiederne una versione cartacea. Per quanto riguarda l’archiviazione, infatti, la legge non consente di modificare il formato della fattura.

Il decreto stabilisce poi alcuni requisiti di archiviazione:

I contribuenti hanno l’obbligo di segnalare alle autorità fiscali l’ubicazione del proprio archivio elettronico. Tutti i contribuenti dovranno conformarsi alle regole di transizione del decreto legge entro 30 giorni dalla sua entrata in vigore, vale a dire entro il 17 marzo 2019.

Modifiche all’archiviazione SAF-T (PT)

Oltre alle regole di archiviazione elettronica, sono state introdotte modifiche alla trasmissione dei dati delle fatture all’autorità fiscale attraverso i file SAF-T (PT) modificando le disposizioni stabilite nel decreto legge portoghese n. 198/2012 in merito alle tempistiche di consegna del file SAFT-T (PT). Finora, per adempiere agli obblighi dichiarativi, i contribuenti potevano consegnare il file SAF-T entro il 25 del mese successivo all’emissione della fattura.

Da oggi, invece, si prevedono tempistiche ridotte secondo il seguente programma:

I contribuenti potranno comunque scegliere di trasmettere i dati in tempo reale tramite integrazione del servizio web invece di caricare il file SAF-T (PT).  Il decreto legge ha rafforzato questa opzione, in quanto i contribuenti che scelgono di trasmettere i propri dati in questo modo non sono obbligati a stampare fatture emesse B2C a meno che non sia esplicitamente richiesto dall’acquirente e purché rispettino il requisito di inserire il codice di fatturazione unico nella fattura e utilizzare un software di fatturazione certificato.

Agisci

Per saperne di più su ciò che riteniamo possa essere il futuro, scarica Trend: adempimenti per la fatturazione elettronica e unisciti al nostro gruppo LinkedIn per tenerti aggiornato sulle novità normative e altri aggiornamenti.

Sun Chemical consolida i propri obblighi fiscali globali grazie a Sovos

caso di studio

Sun Chemical

Sovos ha facilitato le attività di rendicontazione multinazionale di Sun Chemical, consentendo all’azienda di consolidare i propri sforzi in termini di conformità.

Riepilogo

Sfide aziendali

  • Sun Chemical era alla ricerca della soluzione ideale per ridurre al minimo le conseguenze dei cambiamenti dei mandati sulle operazioni aziendali.

  • L’azienda doveva superare le barriere linguistiche tra i team locali e tecnici.

Soluzione

  • Sun Chemical aveva bisogno di una piattaforma in grado di consolidare i propri sforzi in termini di conformità in tutti i mercati dell’America Latina.

Vantaggi

  • La piattaforma di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos riduce i ritardi e le interruzioni delle attività.

  • Sun Chemical ora offre supporto locale in lingua spagnola, inglese e portoghese, superando così le barriere linguistiche.

  • Senza doversi concentrare sul monitoraggio legislativo, il team di Sun Chemical può dedicarsi all’innovazione.

L'azienda

Sun Chemical è il maggiore produttore mondiale di inchiostri e pigmenti per la stampa. Con oltre 3,5 miliardi di dollari di vendite annuali, l’azienda è un fornitore leader di materiale per imballaggi, pubblicazioni, rivestimenti, plastica, cosmetici e altri mercati in 56 paesi. L’azienda opera 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, e può contare su centinaia di fornitori e partner in tutto il mondo.

La sfida

Sun Chemical non può permettersi interruzioni delle attività o problemi di spedizione. Le sue procedure di fatturazione elettronica devono essere uniformi in tutte le fasi, tra cui la configurazione SAP, le prestazioni del middleware, le connessioni al server di conformità delle autorità locali e la stampa.

A causa dei mandati di fatturazione elettronica in vigore in America Latina, Sun Chemical ha dovuto condurre costanti revisioni della legislazione al fine di individuare nuovi requisiti da convertire nel sistema. Un’ulteriore sfida era rappresenta dalle barriere linguistiche. Dato che i requisiti tecnici venivano comunicati nelle lingue locali, era necessario comprendere i mandati e trasformare le modifiche nel sistema. Le parti che non potevano contare su elevate competenze tecniche nella lingua locale hanno registrato ritardi e confusione, riducendo così l’efficienza complessiva.

La soluzione

Sulla base delle esigenze di conformità individuali, Sun Chemical ha scelto di implementare diverse soluzioni in ciascun paese. In Argentina, ha optato per la soluzione di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos per mantenere la propria piattaforma di conformità. In Cile e Messico, ha scelto due fornitori locali distinti con due modelli diversi e, in Messico, ha implementato una soluzione interna.

“Il cambiamento è già in atto, ma noi siamo pronti ad adattarci automaticamente grazie alla soluzione di [Sovos]. Trasformare un obbligo giuridico nella lingua del luogo in un piano di configurazione è molto complicato, perciò il servizio di aggiornamento automatico alla nuova normativa ci è stato di grande aiuto”.

Aldo Magenes

SAP Analyst di Sun Chemical

I vantaggi

In termini di assistenza alla produzione, le metriche hanno mostrato un grande vantaggio in Argentina, dove Sun Chemical aveva implementato la piattaforma regionale di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos. L’azienda ha scelto di espandere la sua partnership con Sovos alle operazioni in Cile, Messico e Brasile.

I risultati

Con il supporto locale in lingua inglese, portoghese e spagnola, la piattaforma regionale di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos ha aiutato Sun Chemical a individuare i problemi di conformità e concentrarsi sui risultati aziendali. La soluzione fornita da Sovos ha alleggerito la necessità di monitorare ogni singola modifica e tradurla in piani di configurazione del sistema, facendo risparmiare tempo prezioso al team e riducendo il rischio di sanzioni.

Perché Sovos?

Sun Chemical ha valutato ciascuna delle quattro soluzioni per la compliance relativa alle norme di fatturazione elettronica in America Latina con una serie di misurazioni dei costi e dei benefici. I dirigenti dell’azienda sapevano che la soluzione migliore per il team interno era dedicare più tempo all’innovazione e al miglioramento delle relazioni commerciali con i clienti. Per questo motivo, erano alla ricerca di una soluzione che minimizzasse i ritardi e le interruzioni e mantenesse il team concentrato sulle questioni più rilevanti.

Brown Forman si adatta all’evoluzione delle normative in materia di fatturazione elettronica grazie a Sovos

caso di studio

Brown Forman

La soluzione per la compliance relativa alla fatturazione elettronica di Sovos ha permesso a Brown-Forman di alleviare gli oneri della conformità del suo team IT.

Riepilogo

Sfide aziendali

  • Strategia di crescita ostacolata da normative complesse

  • Risposte e processi in tempo reale richiesti dai mandati che incidono sulle operazioni aziendali

  • Risorse IT limitate per monitorare e implementare i requisiti

Soluzione

Brown Forman ha scelto la piattaforma di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos per:

  • Brazil Nota Fiscal
  • Mexico CFDI
  • Mexico eContabilidad

Vantaggi

  • La perfetta integrazione con SA

  • Il monitoraggio e il supporto costanti hanno comportato zero interruzioni dell’attività

  • La capacità di ridistribuire le risorse nelle funzioni aziendali principali

  • L’eliminazione della necessità di continui aggiornamenti SAP e del peso che grava sul reparto IT

L'azienda

Brown-Forman è una delle 10 maggiori aziende produttrici di liquori al mondo e distribuisce i suoi prodotti in oltre 160 paesi. Con sede a Louisville, nel Kentucky, e uffici operanti in tutto il mondo, Brown-Forman produce brand rinomati come Jack Daniels, Southern Comfort e Woodford Reserve.

La sfida

L’espansione internazionale ha costituito una tappa fondamentale nella storia di successo di Brown-Forman, ma si è anche trattato di una strategia di crescita che ha comportato responsabilità enormi per il reparto IT. I sistemi SAP dell’azienda, infatti, dovevano essere adattati ai costanti cambiamenti della legislazione finanziaria mondiale e i mandati di fatturazione elettronica minacciavano di appesantire eccessivamente gli oneri del team IT. In particolare, la situazione era preoccupante in Brasile e Messico, paesi in cui l’azienda gestisce nove strutture e le normative cambiano di frequente.

Considerata la necessità di risposte e processi in tempo reale, qualsiasi svista nella fatturazione elettronica di questi paesi avrebbe influenzato sia i team finanziari che quelli della catena di approvvigionamento e avrebbe provocato un impatto significativo sulle operazioni aziendali. 

La soluzione

Brown-Forman disponeva di risorse IT interne limitate per monitorare e implementare i requisiti fiscali di ciascun paese. Pertanto, l’azienda aveva bisogno di una soluzione che le permettesse di adattarsi al panorama in continua evoluzione dell’America Latina e si integrasse ai sistemi SAP ERP in uso.

Data la vasta portata delle sue operazioni in America Latina, Brown-Forman aveva bisogno di un esperto in materia. Inoltre, durante la sua forte espansione, l’azienda richiedeva una struttura dei costi prevedibile.

“Poiché Sovos fornisce aggiornamenti di rete e configurazioni di SAP ERP, siamo stati in grado di lavorare con un unico fornitore in più paesi e di gestire con sicurezza le modifiche alla Nota Fiscal del Brasile e alla legislazione sul sistema “CFDI” in Messico“.

Randy Isdahl

Direttore del processo dell’architettura SAP, Brown-Forman

I vantaggi

Sovos offre a Brown-Forman un monitoraggio e un supporto costanti, garantendo un risultato incredibile: zero interruzioni aziendali relative alla conformità. Inoltre, la soluzione fornita da Sovos si integra perfettamente ai sistemi in uso di Brown-Forman, consentendo all’azienda di gestire la conformità multinazionale direttamente all’interno del sistema SAP interno.

I risultati

Grazie alla soluzione offerta da Sovos per la compliance della fatturazione elettronica, Brown-Forman è riuscita a ridistribuire le risorse nelle funzioni aziendali principali, incluse le fatture a credito e debito, e a concentrarsi sulla catena di approvvigionamento e sui miglioramenti logistici. Inoltre, la partnership ha consentito di fare a meno degli aggiornamenti SAP e di evitare gli oneri del reparto IT causati dalle normative sulla fatturazione elettronica in costante evoluzione.

Perché Sovos?

Brown-Forman ha scelto le soluzioni regionali di fatturazione e contabilità elettronica di Sovos per semplificare le attività relative alla compliance in Brasile e Messico. L’azienda era alla ricerca di una soluzione utile per ridurre il capitale delle risorse umane e gli investimenti tecnologici e la piattaforma SaaS di Sovos è stata fondamentale per raggiungere questo obiettivo.

W.R. Grace alleggerisce le attività di manutenzione dell’ERP grazie a Sovos

caso di studio

W.R. Grace & Co.

Sovos ha alleggerito la gestione delle modifiche SAP e della manutenzione interna di W.R. Grace & Co., consentendo all’azienda di concentrarsi sulle sue iniziative di espansione globale.

Riepilogo

Sfide aziendali

  • Molteplici soluzioni on-premise

  • Assistenza complicata a causa della mancanza di competenza in materia

  • Aggiornamenti non programmati alla soluzione SAP a seguito della modifica dei requisiti normativi locali

Soluzione

W.R. Grace ha optato per la soluzione di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos per gestire la compliance di:

  • Brazil’s Nota Fiscal
  • Mexico’s eContabilidad

Vantaggi

  • La piattaforma regionale di Sovos funziona alla perfezione con la soluzione SAP

  • La modifica delle normative può essere implementata senza interruzioni dell’attività

  • Un sistema di registrazione non implica incoerenze nella rendicontazione nei confronti del governo

L'azienda

W.R. Grace & Co è leader mondiale nella produzione di materiali e prodotti chimici. Offre articoli, tecnologie e servizi innovativi che migliorano i prodotti e i processi dei clienti in oltre 150 paesi. Grace può contare sul contributo di circa 6500 persone in più di 40 paesi.

La sfida

In termini di compliance, W.R. Grace ha dovuto esaminare attentamente la maniera in cui gestiva il complesso ed esigente panorama normativo dell’America Latina. Ogni paese latinoamericano in cui operava Grace aveva implementato un diverso mandato di fatturazione elettronica on-premise. I requisiti normativi in vigore e le frequenti modifiche nel settore della compliance stavano causando molteplici problemi aziendali in tutta l’organizzazione, tra cui:

  • La necessità di aggiornare ogni soluzione in base alle modifiche costanti delle normative riguardanti i rapporti tra aziende e governo
  • La mancanza di conoscenza dei processi locali e delle soluzioni di fatturazione elettronica individuali
  • Le attività non programmate per aggiornare le soluzioni SAP in funzione delle peculiarità di ogni paese

La soluzione

Qualora una delle soluzioni di fatturazione elettronica avesse fallito, l’impatto di questa complessa infrastruttura tecnologica avrebbe comportato costi di manutenzione più elevati e una maggiore esposizione agli arresti operativi, costringendo così l’azienda a cercare una soluzione locale in tutta l’America Latina. Una delle esigenze principali di Grace era una piattaforma regionale in grado di funzionare perfettamente con la SAP ERP.

“Abbiamo scelto [Sovos] perché offre un’unica piattaforma per la gestione dei requisiti normativi regionali, tra cui la Nota Fiscal del Brasile e il CFDI del Messico. Le soluzioni Sovos sono studiate specificamente per le multinazionali operanti in un panorama ERP SAP globale”.

Srini Vanga

Responsabile delle applicazioni aziendali presso W.R. Grace & Co.

I risultati

L’integrazione on-premise con il cloud alleggerisce la gestione interna delle modifiche e della manutenzione SAP. Il vantaggio aggiuntivo della soluzione SAP è il sistema di registrazione della rendicontazione nei confronti del governo, che riduce drasticamente i rischi e i costi di compliance relativi alle normative locali in vigore in tutta l’America Latina.

Dopo aver risolto l’annoso problema della compliance legata ai paesi dell’America Latina, Grace può ora destinare le risorse interne all’innovazione globale anziché alle costanti modifiche regionali alla soluzione SAP.

Perché Sovos?

W.R. Grace ha valutato varie opzioni e alla fine ha scelto la piattaforma di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos. In questo modo, l’azienda ha trovato un alleato incredibile in termini di fatturazione elettronica e ha implementato la nuova soluzione in Messico e Brasile.

La piattaforma cloud di Sovos semplifica gli obblighi legati alla compliance normativa, consentendo di implementare più rapidamente le modifiche alle normative, con interruzioni minime delle attività. Il supporto quotidiano ai processi e l’integrazione del governo all’interno della soluzione SAP soppiantano la necessità di allocare risorse per monitorare e rispondere in modo proattivo alle modifiche normative di ciascun paese.

Royal Philips passa a SaaS con Sovos

caso di studio

Royal Philips

Royal Philips adesso può fare a meno della manutenzione manuale dell’infrastruttura e ha migliorato il processo di rendicontazione, implementando la soluzione di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos.

Riepilogo

Sfide aziendali

  • Philips disponeva di oltre 140 sistemi legacy, che creavano enormi grattacapi in termini di supporto e necessitavano di notevoli risorse interne.

  • La piattaforma on-premise esistente dell’azienda aveva bisogno di un aggiornamento significativo per elaborare le NF-e imminenti (Nota Fiscal Eletrônica).

Soluzione

  • La piattaforma di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos ha sostituito la soluzione on-premise obsoleta, evitando di dover intervenire manualmente sull’infrastruttura.

Vantaggi

  • Philips ha registrato una riduzione dell’80 % dei costi di manutenzione e un aumento del 25 % della produttività dei dipendenti.

  • L’azienda ha tratto beneficio dall’automazione dei processi di rendicontazione, riducendo le risorse interne dedicate a questa attività.

L'azienda

La missione di Royal Philips, Paesi Bassi, è migliorare la vita delle persone attraverso un’innovazione unica nei settori dell’assistenza sanitaria, dello stile di vita dei consumatori e dell’illuminazione. Con sede ad Amsterdam, l’azienda è leader nel settore della cardiologia, della terapia intensiva e dell’assistenza sanitaria a domicilio. Inoltre, offre soluzioni e sistemi di illuminazione con elevata efficienza energetica, tecnologie per la rasatura e la depilazione maschile e opera nel campo dell’assistenza sanitaria orale.

La sfida

L’architettura globale e il reparto IT di Philips si dedicano alla fornitura di servizi di innovazione e supporto a varie unità aziendali operanti in tutto il Brasile. Tuttavia, le tecnologie utilizzate mostravano segni di obsolescenza e costituivano un peso notevole per l’azienda, perché gli oltre 140 sistemi legacy di Philips richiedevano tanta manodopera per completare la manutenzione annuale ordinaria. Il problema si è aggravato ulteriormente quando l’attuale sistema on-premise di Philips ha richiesto un aggiornamento.

La soluzione

Philips doveva aggiornare profondamente il sistema utilizzato per l’emissione di fatture elettroniche (NF-e) e mantenere intatta la sua infrastruttura. In alternativa, doveva trovare una soluzione SaaS in grado di eseguire i processi aziendali in maniera più efficiente. Dopo aver analizzato il mercato, l’azienda ha trovato una soluzione: abbandonare le pratiche obsolete.

“L’ostacolo più grande era costituito dalla nostra architettura e da una strategia IT globali basate su una piattaforma ERP. Il team internazionale non solo ha approvato l’adozione del sistema [Sovos], ma la soluzione è diventata parte della nostra strategia globale”.

Alexander Quinze

CIO e responsabile dell’eccellenza operativa di Royal Philips

I vantaggi

Grazie all’implementazione della soluzione di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos, Phlips ha registrato una riduzione dell’80 % dei costi di manutenzione, poiché non si è più dovuta occupare della gestione dell’infrastruttura. Inoltre, l’azienda ha potuto esonerare molte risorse interne dal noioso obbligo della rendicontazione.

I risultati

Grazie alla disponibilità e all’affidabilità della piattaforma offerta da Sovos, Philips ha ottenuto un aumento del 25 % della produttività tra i dipendenti di tutte le unità aziendali operanti in Brasile. Il processo di migrazione è stato fluido e non ha sortito alcun effetto sulle attività quotidiane degli utenti. Inoltre, le operazioni in corso sono coordinate da un team di supporto aziendale con un Accordo sul livello del servizio (SLA) del 99,9 %.

A causa della natura senza precedenti del prodotto, il team IT di Philips ha sottoposto ad analisi approfondite la soluzione offerta da Sovos. A seguito della valutazione, i team hanno richiesto solo una piccola modifica nell’architettura finale (per un requisito di sicurezza specifico dell’azienda). L’implementazione in Brasile si è rivelata un successo e ha offerto a Philips l’opportunità di implementare la soluzione in altri paesi dell’America Latina.

Perché Sovos?

Dopo un processo di selezione che ha coinvolto quattro diversi fornitori, Philips ha scelto la piattaforma regionale di rendicontazione aziendale nei confronti del governo di Sovos. L’azienda ha apprezzato molto la capacità di Sovos di automatizzare i processi di rendicontazione e fare a meno dell’esecuzione manuale della manutenzione su un sistema complesso.

Il progetto si è diviso in due fasi: l’emissione di NF-e ha costituito la prima priorità, mentre l’implementazione all’interno dell’organizzazione è avvenuta gradualmente nel corso di tre mesi.