Norway 2022 Dichiarazione IVA digitale: cosa devono sapere le aziende

Kelsey O'Gorman
29 Giugno, 2021

La Norvegia ha annunciato l’intenzione di introdurre una nuova dichiarazione IVA digitale alla fine del 2020, con una data di lancio prevista del 1° gennaio 2022. Da allora, le aziende si sono chieste cosa significherebbe per loro questo cambiamento e in che modo i team IT avrebbero bisogno di preparare i sistemi per soddisfare questo nuovo requisito. Da allora la Norvegia ha fornito ampie linee guida in modo che le aziende possano iniziare i preparativi prima che in seguito.

Con questa nuova dichiarazione IVA, la Norwegian Tax Administration (Skatteetaten) cerca di semplificare la rendicontazione, una migliore amministrazione e una migliore conformità.

Questa nuova dichiarazione IVA prevede 11 caselle aggiuntive, aumentando il conteggio da 19 a 30 scatole basate sui codici SAF-T esistenti per consentire una segnalazione più dettagliata e una flessibilità. È importante notare che l’obbligo di presentare un file SAF-T non cambierà con l’introduzione di questa nuova dichiarazione IVA.

Questa modifica è solo per la dichiarazione IVA: i codici SAF-T vengono riutilizzati e riutilizzati per fornire ulteriori informazioni. Le aziende devono ancora rispettare il mandato norvegese SAF-T, ove applicabile e devono anche presentare questa nuova dichiarazione IVA digitale.

Specifiche tecniche della dichiarazione IVA digitale norvegese

Skatteetaten ha creato molte pagine web con informazioni dettagliate per le aziende da esaminare nei prossimi mesi, tra cui:

  • Guida all’implementazione: questa guida è stata creata per aiutare sviluppatori e aziende nella valutazione dei requisiti tecnici necessari per implementare le modifiche imminenti
  • Regole di convalida: questo elenco verrà continuamente aggiornato con più regole di convalida secondo necessità
  • XSD per la dichiarazione IVA — contiene le specifiche tecniche (XSD) per la nuova dichiarazione IVA, nonché i file di esempio e le descrizioni dei campi contenuti nella dichiarazione
  • Invio API: contiene informazioni sull’invio e la convalida della dichiarazione IVA, inclusi i messaggi di errore
  • Testing Portal Information — contiene informazioni sui dati e sugli ambienti di test
  • Domande e risposte: pagina delle FAQ per le aziende per comprendere le risposte alle domande più comuni che potrebbero emergere, tra cui registrazione, metodo di invio e file aggiuntivi

Metodo di invio della dichiarazione IVA digitale norvegese

La Norvegia incoraggia la presentazione diretta ERP della dichiarazione IVA, ove possibile. Tuttavia, le autorità fiscali hanno annunciato che il caricamento manuale tramite il portale Altinn sarà ancora disponibile. L’accesso e l’autenticazione dell’utente finale o del sistema vengono effettuati tramite ID-Porten.

Inoltre, la Norvegia ha fornito un metodo per la convalida del file di dichiarazione IVA, che dovrebbe essere testato prima della presentazione per aumentare la probabilità che il fascicolo venga accettato dalle autorità fiscali. Il validatore convaliderà il contenuto di una dichiarazione dei redditi e dovrebbe restituire una risposta con eventuali errori, deviazioni o avvertenze. Ciò avviene controllando il formato del messaggio e la composizione degli elementi nella dichiarazione IVA.

Qual è il passo successivo?

Le imprese dovrebbero iniziare i preparativi per l’attuazione di questa nuova dichiarazione IVA, poiché probabilmente ci saranno sfide lungo il percorso.

Oltre alla nuova dichiarazione IVA, la Norvegia ha anche annunciato l’intenzione di implementare un report sulle vendite e sugli acquisti, che è attualmente in fase iniziale di proposta in esame con il Ministero delle Finanze. La fase successiva è la consultazione pubblica obbligatoria, ovvero quando verrà impostata una data di lancio desiderata. Skatteetaten osserva che il tempo di implementazione verrà preso in considerazione quando si determina una data di introduzione per il rapporto.

Agisci

Contattaci per scoprire come possiamo aiutare la tua azienda a prepararsi per i requisiti di dichiarazione IVA digitale norvegese 2022. Seguici su LinkedIn e Twitter per rimanere aggiornato sulle ultime notizie e aggiornamenti normativi.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Kelsey O'Gorman

Kelsey O’Gorman is a Regulatory Counsel at Sovos. Within Sovos’ Regulatory Analysis function, Kelsey focuses on global sales tax and VAT issues, supporting both the tax determination and reporting engines. Kelsey received her B.A. in Psychology from University at Buffalo and her J.D. from Roger Williams University School of Law. She is a member of the Massachusetts Bar.
Share this post

E-Invoicing Compliance EMEA
April 5, 2023
Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
March 7, 2023
L’IVA nell’era digitale introduzione di una piu’ estesa platea di transazioni ricomprese nella registrazione unica ai fini IVA

Il piano L’IVA nell’era digitale della Commissione europea propone una serie di novità, fra cui una registrazione IVA unica per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2025, è parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. In sostanza, comporterebbe la registrazione IVA una sola volta in tutta […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
February 13, 2023
L’IVA nell’era digitale: risposte alle domande che tutti si pongono

6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA?  R: Le proposte della Commissione […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 21, 2022
L’IVA nell’era digitale: trattamento dell’IVA sul fronte delle piattaforme digitali

La proposta “L’IVA nell’era digitale” della Commissione Europea apporta modifiche significative al trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali relativamente agli operatori nei servizi di alloggio di breve durata (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali Vale la pena ricordare che il “trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali” riguarda […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 8, 2022
L’IVA nell’era digitale: Segnalazione e fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni intracomunitarie dell’UE

La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]