Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

Kelly Muniz
Aprile 5, 2023

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle attività economiche.

Questa iniziativa è iniziata all’inizio degli anni 2010, quando l’autorità ha introdotto i requisiti per la tenuta dei registri delle operazioni economiche per le persone fisiche con attività economiche tramite il modello 140, e successivamente imponendo l’obbligo di Fornitura immediata di informazioni (SII) ad alcuni contribuenti della regione.

Batuz rappresenta un progresso significativo verso il raggiungimento di un sistema di controllo fiscale digitalizzato integrale, che copra le persone e le entità che svolgono attività economiche, indipendentemente dalle dimensioni. Come illustrato in questo articolo, il sistema stabilisce nuovi modelli che facilitano il rispetto degli obblighi fiscali.

Che cos’è Batuz?

Batuz è una strategia di controllo fiscale attuata dal governo della Bizkaia che si applica a tutte le aziende e ai lavoratori autonomi soggetti alla normativa della Bizkaia – indipendentemente dalle loro dimensioni e dal volume di attività – e che comprende i seguenti requisiti:

  1. Software di fatturazione conforme (TicketBAI)
  2. Ledger Reporting Operazioni Economiche (LROE)
  3. Fornitura di bozze di dichiarazione dei redditi preparate dall’autorità fiscale

Caratteristiche di Batuz

L’autorità fiscale ha basato Batuz sui tre pilastri sopra elencati. Ognuno di essi comporta la seguente serie di obblighi che, insieme, comprendono la conformità:

  1. Software di fatturazione TicketBAI: I contribuenti devono adeguare il loro software di fatturazione per conformarsi a standard specifici per garantire l’integrità, la conservazione, la tracciabilità e l’inviolabilità dei registri che documentano la fornitura di beni e servizi.
    Le fatture generate dal software TicketBAI devono avere un codice di identificazione unico e un codice QR. Inoltre, per ogni fattura emessa, il software deve creare un record nello schema del formato XML TicketBAI con una firma digitale da incorporare nel LROE.
    Il software conforme deve essere presente nel registro del software garante TicketBAI. Le amministrazioni fiscali di Álava, Bizkaia e Gipuzkoa, in collaborazione con il Governo basco, gestiscono l’iniziativa TicketBAI. Tuttavia, ogni territorio ha le proprie regole e le proprie tempistiche per l’implementazione di TicketBAI.
  2. Libro Registro delle Operazioni Economiche (Libro Registro de Operaciones Económicas): Si tratta del registro elettronico composto da sei capitoli in cui verranno dichiarate le entrate, le uscite e le fatture delle aziende che svolgono attività economiche tramite il modello 240. Per le aziende con mandato SII, i libri contabili devono essere trasmessi all’autorità fiscale della Bizkaia trimestralmente o entro quattro giorni dal completamento dell’operazione. Ciononostante, l’autorità considererà l’obbligo del SII come adempiuto con l’invio del LROE entro la scadenza applicabile.
  3. Preparazione delle bozze delle dichiarazioni dell’IVA e dell’imposta sul reddito: Infine, con le informazioni provenienti dal LROE, l’autorità fiscale della Bizkaia preparerà le bozze delle dichiarazioni dell’IVA, delle società e del reddito e le metterà a disposizione dei contribuenti interessati.

Termini di Batuz

L’adozione volontaria è possibile dal 1° gennaio 2022, con incentivi fiscali per coloro che si impegnano a rispettare la normativa in anticipo.

A partire dal 1° gennaio 2024, Batuz diventerà obbligatorio in Bizkaia per tutti i contribuenti che rientrano nel campo di applicazione – il che significa che non ci sarà un’introduzione graduale, come avviene di solito.

Per ulteriori indicazioni sulle sfumature delle imposte in Bizkaia, parli con i nostri esperti.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Kelly Muniz

Kelly Muniz is a Senior Regulatory Counsel at Sovos, specializing in global e-invoicing developments. Originally from Brazil and currently based in Stockholm, Kelly holds a Bachelor’s Degree in Law and worked as a licensed lawyer in her home country. She also earned a Master’s Degree in EU Business Law from Lund University in Sweden.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]