Norvegia – Dichiarazione IVA digitale 2022 in arrivo

Kelsey O'Gorman
Novembre 30, 2021

Mentre ci avviciniamo alla data di implementazione del 1 gennaio 2022 per la nuova dichiarazione IVA digitalizzata della Norvegia, diamo una seconda occhiata ai dettagli.

La Norvegia ha annunciato l’intenzione di introdurre una nuova dichiarazione IVA digitale alla fine del 2020, con una data di lancio prevista per il 1° gennaio 2022. Con questo aggiornamento arriva la rimozione dei numeri di casella, che verranno sostituiti da un elenco dinamico di specifiche. Il rapporto riutilizzerà anche i codici fiscali standard norvegesi dal file finanziario SAF-T per fornire rapporti e flessibilità più dettagliati. È importante notare che l’obbligo di presentare un file SAF-T non cambierà con l’introduzione di questa nuova dichiarazione IVA.

Questa modifica riguarda solo la dichiarazione IVA, con i codici SAF-T riutilizzati e riutilizzati per fornire ulteriori informazioni. Le aziende devono comunque rispettare il mandato norvegese SAF-T, ove applicabile, e devono anche presentare questa nuova dichiarazione IVA digitale. Con la nuova dichiarazione IVA, l’Amministrazione fiscale norvegese (Skatteetaten) cerca di semplificare la rendicontazione, una migliore amministrazione e una migliore conformità.

Dettagli sulle specifiche tecniche

Skatteetaten ha creato molte pagine Web diverse con informazioni dettagliate che le aziende potranno consultare nei prossimi mesi, tra cui le seguenti:

  • Guida all’implementazione: creata per aiutare gli sviluppatori e le aziende a valutare i requisiti tecnici necessari per implementare le modifiche imminenti
  • Regole di convalida: continuamente aggiornate poiché la Norvegia aggiungerà altre regole di convalida secondo necessità
  • XSD per la dichiarazione IVA: contiene le specifiche tecniche (XSD) per la nuova dichiarazione IVA, nonché file di esempio e descrizioni dei campi contenuti nella dichiarazione
  • Invio API: contiene informazioni sull’invio e la convalida della dichiarazione IVA, compresi i messaggi di errore
  • Informazioni sul portale di test: contiene informazioni sui dati e sugli ambienti di test
  • Domande e risposte: pagina delle domande frequenti per le aziende per comprendere le risposte alle domande più comuni che possono sorgere, tra cui registrazione, metodo di invio e file aggiuntivi

Metodo di presentazione

La Norvegia incoraggia la presentazione diretta della dichiarazione IVA da parte dell’ERP, ove possibile. Tuttavia, le autorità fiscali hanno annunciato che la popolazione manuale tramite il portale sarà ancora disponibile.

Il login e l’autenticazione dell’utente finale o del sistema vengono effettuati tramite il sistema ID porten. Inizialmente, la Norvegia non consentiva il caricamento XML; tuttavia, le autorità fiscali hanno recentemente aggiornato le loro linee guida per garantire che il caricamento XML fosse accettato. La modifica di numeri o note nel file XML caricato non sarà possibile, ma sarà possibile caricare allegati.

Inoltre, la Norvegia ha fornito un metodo per la convalida del file della dichiarazione IVA, che dovrebbe essere testato prima della presentazione per aumentare la probabilità che il file venga accettato dalle autorità fiscali. Il validatore convaliderà il contenuto di una dichiarazione dei redditi e dovrà restituire una risposta con eventuali errori, deviazioni o avvertenze. Questo viene fatto controllando il formato del messaggio e la composizione degli elementi nella dichiarazione IVA.

Si prega di notare che la Norvegia non consente alcun periodo di grazia per la presentazione di questo reso di nuova concezione.

Qual è il passo successivo?

Oltre alla nuova dichiarazione IVA, la Norvegia ha anche annunciato l’intenzione di implementare un rapporto sulle vendite e sugli acquisti entro il 2024. La proposta è attualmente in fase di consultazione pubblica obbligatoria, che termina il 26 novembre 2021.

Agisci

Per saperne di più su ciò che crediamo ci riservi il futuro, scarica Trends: Toward Continuous Transaction Controls e seguici su LinkedIn e Twitter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità notizie e aggiornamenti normativi.

>

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Kelsey O'Gorman

Kelsey O’Gorman is a Regulatory Counsel at Sovos. Within Sovos’ Regulatory Analysis function, Kelsey focuses on global sales tax and VAT issues, supporting both the tax determination and reporting engines. Kelsey received her B.A. in Psychology from University at Buffalo and her J.D. from Roger Williams University School of Law. She is a member of the Massachusetts Bar.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]