La Turchia amplia la portata dei documenti elettronici

Enis Gencer
2 Febbraio, 2022

Verso la fine del 2021, l’autorità fiscale turca ha pubblicato una bozza di comunicato che amplia la portata dei documenti elettronici in Turchia. Dopo piccole revisioni, la bozza di comunicato è stata emanata e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 22 gennaio 2022.

Diamo un’occhiata più da vicino ai cambiamenti nell’ambito dei documenti elettronici turchi.

Ampliato l’ambito di e-fatura

  • La soglia delle entrate lorde delle vendite diminuirà. Il limite limite è stato abbassato da 5 milioni di TRY a 4 milioni di TRY e oltre per il periodo finanziario 2021. Una soglia inferiore, pari o superiore a 3 milioni di TRY, si applicherà per il 2022 e i periodi fiscali successivi.
  • L’uso dell’e-fatura è ora obbligatorio per i contribuenti nel settore del commercio elettronico quando si supera una certa soglia. Il comunicato ha introdotto una soglia di fatturato lordo pari o superiore a 1 milione di TRY per i periodi finanziari 2020 e 2021; e 500.000 TRY per il 2022 e tutti i periodi fiscali successivi.
  • I contribuenti che gestiscono un’attività nel settore immobiliare e/o automobilistico effettuando operazioni di costruzione, produzione, acquisto, vendita e locazione, nonché i contribuenti che fungono da intermediari in queste transazioni devono utilizzare l’applicazione e-fatura se il loro fatturato lordo supera 1 TRY milioni e oltre per gli esercizi finanziari 2020 e 2021; e 500.000 TRY per il 2022 e tutti i periodi fiscali successivi.
  • I contribuenti che forniscono servizi di alloggio ottenendo certificati di investimento e/o di funzionamento dal Ministero della Cultura e del Turismo e dai Comuni devono utilizzare l’applicazione e-fatura.

I contribuenti che soddisfano queste soglie e criteri devono iniziare a utilizzare l’applicazione e-fatura dall’inizio del settimo mese dell’anno successivo al periodo contabile pertinente.

In termini di fornitori di servizi di alloggio, se forniscono servizi alla data di pubblicazione del presente comunicato, devono iniziare a utilizzare l’applicazione e-fatura dal 1° luglio 2022.

Per tutte le attività commerciali che iniziano dopo la data di pubblicazione del comunicato, e-fatura deve essere utilizzata dall’inizio del quarto mese successivo a quello in cui sono iniziate le loro attività commerciali.

Estensione dell’ambito della fattura e-ARSIV

I contribuenti che non rientrano nell’ambito delle fatture e-arşiv sono stati obbligati a emettere fatture e-arşiv se l’importo totale delle fatture da emettere supera 30.000 TRY tasse incluse (in termini di fatture emesse a contribuenti non registrati, l’importo totale tasse incluse supera 5.000 TRY) a partire dal 1o gennaio 2020.

Con il comunicato modificato, la Turkish Revenue Administration (TRA) ha abbassato l’importo totale della soglia della fattura a 5.000 TRY, e quindi un numero maggiore di contribuenti sarà tenuto a utilizzare l’applicazione e-arsiv. La nuova soglia per le fatture e-arsiv si applica dal 1° marzo 2022.

Ampliamento della portata delle bolle di

Un’altra modifica introdotta dal comunicato è stata l’espansione del campo di applicazione delle bolle di consegna elettroniche. La soglia del fatturato lordo delle vendite per le bolle di consegna elettroniche obbligatorie è stata rivista a 10 milioni di TRY, a partire dal periodo contabile 2021. Inoltre, i contribuenti che fabbricano, importano o esportano ferro e acciaio (GTIP 72) e prodotti siderurgici (GTIP 73) sono tenuti a utilizzare l’applicazione della bolla di consegna elettronica. La registrazione della domanda e-Fatura non è applicabile a tali contribuenti.

Agisci

Mettiti in contatto con il nostro team di esperti fiscali per scoprire come il software di conformità fiscale di Sovos può aiutarti a soddisfare i requisiti della tua e-fatura e dei documenti elettronici in Turchia.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Enis Gencer

Enis Gencer is Regulatory Counsel at Sovos and is based in Istanbul, Turkey. With experience in compliance and legal consultancy he currently undertakes the legal monitoring and analysis of the regulations regarding electronic documents. Enis graduated from Istanbul University Faculty of Law.
Share this post

E-Invoicing Compliance EMEA
April 5, 2023
Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
March 7, 2023
L’IVA nell’era digitale introduzione di una piu’ estesa platea di transazioni ricomprese nella registrazione unica ai fini IVA

Il piano L’IVA nell’era digitale della Commissione europea propone una serie di novità, fra cui una registrazione IVA unica per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2025, è parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. In sostanza, comporterebbe la registrazione IVA una sola volta in tutta […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
February 13, 2023
L’IVA nell’era digitale: risposte alle domande che tutti si pongono

6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA?  R: Le proposte della Commissione […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 21, 2022
L’IVA nell’era digitale: trattamento dell’IVA sul fronte delle piattaforme digitali

La proposta “L’IVA nell’era digitale” della Commissione Europea apporta modifiche significative al trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali relativamente agli operatori nei servizi di alloggio di breve durata (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali Vale la pena ricordare che il “trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali” riguarda […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 8, 2022
L’IVA nell’era digitale: Segnalazione e fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni intracomunitarie dell’UE

La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]