La Polonia si muove rapidamente: il progetto di legge CTC sulla fatturazione elettronica disponibile per la consultazione pubblica

Gabriel Pezzato
Febbraio 8, 2021

Il ministero delle Finanze polacco ha pubblicato il progetto di legge che introduce la fatturazione elettronica tramite la piattaforma nazionale (Krajowy System e-Faktur — KSEF, o Sistema nazionale di fatture elettroniche) in un sistema di controllo continuo delle transazioni (CTC). Il progetto è disponibile per la consultazione pubblica per un periodo di due settimane, dopodiché la legge dovrebbe entrare in vigore già entro il 1° ottobre di quest’anno.

Tuttavia, entro tale data, l’emissione e la ricezione delle fatture tramite la piattaforma nazionale saranno facoltative; sia le fatture cartacee che altre fatture elettroniche continueranno ad essere consentite. I contribuenti che optano per utilizzare il sistema KSEf saranno ricompensati con rimborsi IVA più rapidi. Sicurezza, convenienza ed efficienza sono altri fattori che vengono menzionati come vantaggi per chi utilizza il sistema. Il piano prevede quindi di rendere obbligatorio l’uso del sistema KSeF in una seconda fase entro il 2023.

Un paio di caratteristiche degne di nota del nuovo sistema di fatturazione sono le seguenti.

  • Per poter emettere fatture tramite il sistema CTC, è necessaria l’accettazione del destinatario. L’accettazione, secondo le regole precedenti, di ricevere solo le fatture in formato elettronico non è sufficiente.
  • L’emissione e la ricezione della fattura si intendono avvenire nella piattaforma.
  • L’esternalizzazione dell’emissione o della ricezione delle fatture è possibile e regolamentata.
  • È necessario utilizzare firme digitali; viene esplicitamente menzionata una firma elettronica qualificata.
  • Il sistema KSeF include funzionalità di archiviazione; le fatture emesse tramite il sistema saranno archiviate per dieci anni dalla fine dell’anno in cui sono state emesse.

La proposta polacca si avvale molto del sistema italiano di SDI. La Polonia sta stabilendo un periodo transitorio prima di rendere obbligatoria la fatturazione elettronica attraverso una piattaforma di sdoganamento, proprio come ha fatto l’Italia prima di introdurre il proprio mandato di fatturazione elettronica CTC completo. La proposta di offrire una soluzione di e-archiving off the shelf rispecchia una caratteristica analoga della piattaforma italiana SDI; la piattaforma italiana, tuttavia, ha ricevuto critiche in merito alla privacy e ha dovuto essere regolata al volo. Un’altra caratteristica che assomiglia al modello italiano è la relazione tra la segnalazione dei dati delle fatture con i dati raccolti dalla piattaforma di sdoganamento. Mentre l’Italia ha interrotto lo Spesometro (rapporto sulle fatture nazionali) — e interromperà anche l’Esterometro (relazione sulle transazioni transfrontaliere), la Polonia esonererà i contribuenti dall’obbligo di presentare il JPK_FA (rapporto di fatture).

Si noti che il disegno di legge consente l’aggiunta di regole più dettagliate con decreto ministeriale, quindi potrebbe essere ancora un po ‘di tempo prima che tutto sia fissato. Sembra infatti che i polacchi si atteneranno alla loro intenzione di far funzionare il CTC davanti alla Francia.

Vuoi saperne di più

Per saperne di più su quello che riteniamo essere il futuro del settore, scarica Tendenze in materia di conformità IVA continuativa

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Gabriel Pezzato

Gabriel Pezzato heads up the EMEA Regulatory Analysis & Design team at Sovos, where he leads regulatory research across VAT and other indirect taxes. Based in Stockholm, Gabriel brings expertise in tax, corporate, and public finance law, with a focus on tax controls, including e-invoicing and tax filing. He holds a law degree and a specialization in Tax Law from Brazil, as well as an LL.M. in International and European Tax Law from Uppsala University, Sweden.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]