Incontra l’esperto: Khaled Cherif — Senior Client Representative — IPT presso Sovos

Sovos
10 Febbraio, 2022

Meet the Expert è la nostra serie di blog in cui condividiamo di più sul team dietro il nostro software innovativo e servizi gestiti.

In qualità di organizzazione globale con esperti di imposte indirette in tutte le regioni, il nostro team dedicato è spesso il primo a conoscere le nuove modifiche normative e gli ultimi sviluppi sui regimi fiscali in tutto il mondo per supportarti nella tua conformità fiscale.

Abbiamo parlato con Khaled Cherif, rappresentante senior dei clienti qui a Sovos per scoprire di più sull’Insurance Premium Tax (IPT) e, in particolare, sulle complessità della Francia e dei territori francesi d’oltremare.

Puoi parlarmi del tuo ruolo e di cosa comporta?

Sono entrato a far parte di Sovos come parte del team IPT nel giugno 2017. Il mio ruolo è senior client representative e lavoro principalmente con i nostri clienti francesi e italiani, che sono circa 54 organizzazioni.

Sono il primo punto di contatto, quindi il mio ruolo insieme al resto del team è quello di fornire ai clienti tutta l’assistenza di cui hanno bisogno, incluso aiutarli a presentare le loro responsabilità e garantire che siano conformi alle normative pertinenti.

Può spiegare l’IPT in Francia e cosa c’è di particolarmente complesso nella regolamentazione e nei requisiti IPT del paese?

L’IPT in Francia è piuttosto complesso in quanto vi sono molti oneri parafiscali che possono essere applicati ai premi assicurativi. Esistono anche più tassi di IPT a seconda del tipo di rischio coperto. Questo può variare dal 7% di IPT fino al 30%. Oltre alle diverse aliquote IPT, ci sono anche 10 oneri parafiscali che potrebbero essere dovuti sui premi assicurativi e, ancora una volta, tutti con aliquote variabili.

Ci sono anche territori francesi d’oltremare da considerare. Esistono due gruppi di territori francesi d’oltremare, i Départements e Régions d’Outre-Mer (DROMs) e i Collectivités d’Outre-Mer (COM).

Quali sono i migliori consigli per gli assicuratori che hanno obblighi IPT in Francia e in altri paesi dell’UE?

È importante comprendere le differenze tra i requisiti IPT con i territori francesi d’oltremare.

Le DROM (Guyana francese, Guadalupa, Martinica, Mayotte e Riunione) sono trattate allo stesso modo della Francia continentale ai fini dell’imposta sui premi. I premi a copertura dei rischi situati in questi territori dovrebbero essere dichiarati allo stesso modo, tranne per la Guyana e Mayotte, dove i tassi IPT applicabili sono ridotti della metà.

Per le COM l’autorità fiscale locale del territorio può imporre imposte sui premi assicurativi. La maggior parte ha istituito i propri regimi IPT, che spesso richiedono agli assicuratori di nominare un rappresentante fiscale. In alcuni territori delle COM è possibile utilizzare il codice fiscale rilasciato per la Francia continentale.

Poiché molte organizzazioni francesi e internazionali hanno filiali nei territori francesi d’oltremare, è importante capire in che modo le diverse tariffe e dichiarazioni IPT influiscono sulla conformità. Non avere sede nel territorio in cui è necessario archiviare l’IPT può complicare le cose, quindi lavorare con partner o rappresentanti locali può alleggerire l’onere.

Come può Sovos aiutare gli assicuratori?

Sovos ha un team con competenze IPT globali, il che significa che possiamo aiutare le organizzazioni a comprendere i loro requisiti IPT ovunque operino, anche in Francia e nei territori francesi d’oltremare.

Sovos ha una conoscenza approfondita dei requisiti, delle leggi e dei regolamenti locali, nonché di partner e rappresentanti locali per assistere con i requisiti IPT.

Agisci

Hai bisogno di aiuto per la conformità IPT? Parla con i nostri esperti per scoprire come Sovos può aiutarti a risolvere definitivamente le tasse.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Sovos

Sovos was built to solve the complexities of the digital transformation of tax, with complete, connected offerings for tax determination, continuous transaction controls, tax reporting and more. Sovos customers include half the Fortune 500, as well as businesses of every size operating in more than 70 countries. The company’s SaaS products and proprietary Sovos S1 Platform integrate with a wide variety of business applications and government compliance processes. Sovos has employees throughout the Americas and Europe, and is owned by Hg and TA Associates.
Share this post

E-Invoicing Compliance EMEA
April 5, 2023
Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
March 7, 2023
L’IVA nell’era digitale introduzione di una piu’ estesa platea di transazioni ricomprese nella registrazione unica ai fini IVA

Il piano L’IVA nell’era digitale della Commissione europea propone una serie di novità, fra cui una registrazione IVA unica per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2025, è parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. In sostanza, comporterebbe la registrazione IVA una sola volta in tutta […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
February 13, 2023
L’IVA nell’era digitale: risposte alle domande che tutti si pongono

6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA?  R: Le proposte della Commissione […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 21, 2022
L’IVA nell’era digitale: trattamento dell’IVA sul fronte delle piattaforme digitali

La proposta “L’IVA nell’era digitale” della Commissione Europea apporta modifiche significative al trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali relativamente agli operatori nei servizi di alloggio di breve durata (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali Vale la pena ricordare che il “trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali” riguarda […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 8, 2022
L’IVA nell’era digitale: Segnalazione e fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni intracomunitarie dell’UE

La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]