Il Regno Unito Making Tax Digital — Il 1° aprile porta fine al periodo di atterraggio morbido

Andrew Decker
Marzo 3, 2021

Da aprile 2019, il Regno Unito ha richiesto che la presentazione delle dichiarazioni IVA e l’archiviazione dei documenti IVA siano compilati in conformità con i requisiti della normativa Making Tax Digital (MTD).

Uno di questi requisiti è che il trasferimento dei dati tra programmi software sia raggiunto attraverso ‘link digitali’. Tale obbligo è stato inizialmente esonerato durante un periodo di «atterraggio soft» che scadrà il 1o aprile 2021. Di conseguenza, per continuare a reclamare i requisiti MTD, le aziende devono assicurarsi di poter soddisfare i requisiti del collegamento digitale.

Quali sono i requisiti di base di MTD?

In MTD, le aziende devono presentare in formato digitale le dichiarazioni IVA utilizzando un «software funzionale compatibile» che può connettersi all’API di HMRC. Inoltre, le aziende devono utilizzare il software per conservare i registri digitali di specifici documenti relativi all’IVA.

Che cos’è un collegamento digitale e quando è necessario?

Un collegamento digitale è richiesto ogni volta che un’azienda utilizza più software per memorizzare e trasmettere i propri record IVA e resi in conformità ai requisiti MTD. Ad esempio, se un’azienda memorizza i propri record IVA nel suo programma di contabilità ma poi invia la dichiarazione IVA utilizzando un software di bridging approvato, i dati devono essere trasferiti tra il software di contabilità e bridging tramite un collegamento digitale.

Un collegamento digitale si verifica quando un trasferimento o uno scambio di dati viene effettuato o può essere effettuato elettronicamente tra programmi software, prodotti o applicazioni senza la necessità o il coinvolgimento di alcun intervento manuale.

La chiave di questo requisito è che una volta che i dati sono stati inseriti nel software di un’azienda, non ci dovrebbe essere alcun intervento manuale per trasferirli a un altro programma. Ciò significa che i dati non possono essere trascritti manualmente da un programma a un altro. Inoltre, l’utilizzo di una funzione «taglia e incolla» per trasferire i dati non costituisce un collegamento digitale.

Ad esempio, la digitazione o la copia manuale di informazioni da un foglio di calcolo in un altro non viene conteggiata come collegamento digitale, ma il collegamento dei due fogli di calcolo utilizzando una formula di collegamento lo fa.

Ulteriori esempi di collegamenti digitali includono:

  • XML, importazione ed esportazione CSV e download e caricamento di file
  • Trasferimento automatizzato dei dati
  • Trasferimento API
  • Trasferimento dei dati e successiva importazione dei dati nel software per mezzo di e-mail o supporti digitali tangibili (ad es. flash drive).

Il requisito dei collegamenti digitali si applicherà a tutte le aziende soggette alle regole MTD, tuttavia le aziende che soddisfano determinati requisiti possono richiedere un’estensione per ritardare il requisito.

Per ulteriori informazioni su MTD, inclusi i dettagli sulle richieste di estensione e sui criteri, vedere Avviso IVA 700/22: Fare l’imposta digitale per l’IVA sul sito web di HMRC.

Date importanti da ricordare in merito alla MTD per l’IVA

1 aprile 2019 —Le attività con fatturato annuo di 85.000 GBP e oltre sono diventate tenute a rispettare la regola Making Tax Digital per l’IVA

1 aprile 2021 —Verrà applicato il requisito dei collegamenti digitali

1 aprile 2022 — I contribuenti con fatturato inferiore a 85.000 GBP saranno tenuti a rispettare le imposte digitali (MTD)

Agisci

Sovos fornisce una tecnologia di segnalazione IVA pienamente conforme alla MTD, incluso il collegamento digitale. Scopri di più .

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Andrew Decker

Andrew Decker is a Regulatory General Counsel at Sovos within the Regulatory Analysis & Design Department. Andrew focuses on international VAT and GST issues and domestic sales tax issues. Andrew received a B.A. in Economics from Bates College and J.D. at Northeastern University School of Law. Andrew is a member of the Massachusetts Bar.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]