Fatturazione elettronica in Svezia

La Svezia è una pioniera della digitalizzazione fiscale: è stata infatti uno dei primi Paesi ad adottare lo scambio elettronico di informazioni, già dal 2003.

Da allora ha attuato la trasformazione digitale dei processi, allineando le norme e gli standard per la fatturazione elettronica allo standard europeo (EN 16931).

Questa pagina raccoglie tutte le informazioni di cui hai bisogno, come sviluppi principali, normative e requisiti pertinenti, e altri aspetti importanti.

Fatturazione elettronica B2B in Svezia

Come molti altri Paesi europei, la Svezia non richiede l’uso della fatturazione elettronica per le transazioni B2B. Tuttavia, le imprese sono incoraggiate a utilizzare la rete di interoperabilità Peppol e il formato Peppol BIS 3.0 conforme alla norma EN19631.

Per quanto riguarda la conformità, le aziende che scelgono di usare la fatturazione elettronica con i loro partner commerciali devono tenere a mente i seguenti aspetti:

  • Per lo scambio di fatture elettroniche è necessario il consenso dell’acquirente.
  • Garantire integrità e autenticità: sono accettati tutti i controlli previsti dalla legge. Le firme e i sigilli elettronici sono i mezzi legali più ampiamente accettati per garantire l’integrità e l’autenticità delle transazioni commerciali.
  • Le fatture devono essere archiviate in modo tale da garantirne integrità, autenticità e disponibilità durante tutto il periodo di conservazione. Il periodo di conservazione è di sette anni dalla fine dell’anno civile in cui si conclude il periodo contabile.

Fatturazione elettronica B2G in Svezia

In Svezia, la fatturazione elettronica negli appalti pubblici è obbligatoria dal 2019 e prevede che gli appaltatori pubblici e i loro fornitori utilizzino le fatture elettroniche.
A differenza di molti altri Paesi che hanno adottato la fatturazione elettronica, la Svezia non ha una piattaforma centrale per la trasmissione delle fatture in formato elettronico.

Peppol è considerata la soluzione preferita per la fatturazione elettronica nel settore pubblico. Peppol BIS Billing 3 è il formato standard di fatturazione elettronica nel Paese, il che lo rende pienamente conforme allo standard europeo. Gli enti del settore pubblico devono essere registrati in Peppol, in modo da poter ricevere fatture elettroniche dai fornitori.

Sono utilizzati anche altri formati, come ESAP 6 e Svefaktura, ma l’Autorità Peppol svedese, l’Agenzia per il governo digitale (Digg), incoraggia attivamente l’uso di Peppol BIS Billing 3.0 e sta gradualmente eliminando i formati legacy.

Uso di Peppol in Svezia

La Svezia è uno dei tanti Paesi europei che aderisce al quadro e agli standard Peppol. L’autorità Peppol del Paese, l’Agenzia per il governo digitale (Digg), si concentra sull’utilizzo del quadro per facilitare il passaggio alla fatturazione elettronica, all’e-procurement e all’infrastruttura standardizzata per il commercio transfrontaliero.

Alcune delle specifiche Peppol utilizzate in Svezia sono:

  • Rete Peppol
  • fatturazione elettronica
  • Ordini elettronici
  • E-catalogo

Scopri di più sulla fatturazione elettronica Peppol.

Tempistica dell'adozione della fatturazione elettronica in Svezia

Vediamo le date più importanti nel percorso della Svezia verso la fatturazione elettronica.

  • 11 novembre 2003: prima legge sullo scambio elettronico di informazioni da parte delle agenzie governative.
  • 1º aprile 2019: entra in vigore la legge sulle transazioni B2G, che obbliga i fornitori degli enti pubblici a inviare le fatture in modalità elettronica.
  • 1º dicembre 2019: tutti gli enti del settore pubblico devono essere registrati in Peppol.Febbraio 2023: le agenzie governative svedesi presentano una richiesta formale al governo per valutare l’adozione della fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni B2B.

Configurare la fatturazione elettronica in Svezia con Sovos

La fatturazione elettronica è diffusa in Svezia fin dal 2008, ma la popolarità e l’utilizzo dell’e-invoicing continuano a crescere in tutto il mondo. Man mano che entrano in vigore nuove normative, però, la conformità per le organizzazioni internazionali si fa sempre più complessa.

La sempre maggiore diffusione della fatturazione elettronica a livello globale ha creato un panorama frammentato, in cui cioè ogni Paese ha le sue regole e preferenze. È quindi fondamentale scegliere un unico vendor che assicuri la conformità in qualsiasi parte del mondo tu operi.

Riprenditi il tuo tempo e libera la mente: lascia che sia Sovos a occuparsi della conformità al posto tuo.

Contattaci

FAQ

Gli enti del settore pubblico e i loro fornitori sono obbligati a scambiarsi fatture elettroniche (B2G). La fatturazione elettronica per le altre transazioni è facoltativa.
Sebbene siano in uso diversi formati di fatturazione elettronica, l’Agenzia per il governo digitale della Svezia raccomanda l’uso di Peppol BIS Billing 3.0.
La Digg consiglia a chi partecipa allo schema Peppol di utilizzare il proprio numero di iscrizione nel registro delle imprese. In alcuni casi specifici, può essere utilizzato anche il codice GLN.