Tendenze IVA del Consiglio di cooperazione del Golfo

Selin Adler Ring
29 Luglio, 2021

Più di 170 paesi in tutto il mondo hanno implementato un sistema IVA e alcuni dei più recenti adottanti sono i paesi del Golfo. Nel tentativo di diversificare le risorse economiche, i paesi del Golfo hanno trascorso l’ultimo decennio a indagare su altri modi per finanziare i propri servizi pubblici.

Di conseguenza, nel 2016 il CCG (Gulf Cooperation Council), composto da Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Kuwait, Qatar e Oman, ha firmato l’accordo comune IVA per introdurre un sistema IVA ad un’aliquota del 5%.

Il primo passo: adozione dell’IVA in tutto il CCG

In seguito all’accordo IVA, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti hanno implementato l’IVA nel 2018. Il Bahrein ha seguito un regime IVA nel 2019. Più di recente l’Oman ha applicato un’IVA del 5% a partire dall’aprile 2021, e guardando avanti sia il Qatar che il Kuwait dovrebbero emanare leggi sull’IVA entro il prossimo anno.

Il secondo passo: la digitalizzazione dell’IVA

Dopo l’attuazione dell’IVA e l’aumento dell’aliquota IVA dal 5% al 15%, l’Arabia Saudita ha compiuto il passo successivo per digitalizzare i meccanismi di controllo per la conformità IVA.

Il regolamento sulla fatturazione elettronica emanato nel dicembre 2020 stabilisce l’obbligo per tutti i soggetti passivi residenti di generare e immagazzinare le fatture elettronicamente. Questo requisito sarà applicato a partire dal 4 dicembre 2021.

L’Arabia Saudita ha compiuto notevoli progressi da quando ha introdotto per la prima volta l’IVA nel 2018. Il regolamento sulla fatturazione elettronica saudita dovrebbe non solo incoraggiare la digitalizzazione e l’automazione per le imprese, ma anche per raggiungere l’efficienza dei controlli IVA e migliori dati macroeconomici per la sua autorità fiscale, uno sviluppo che probabilmente verrà replicato presto da altri paesi del CCG.

Considerando gli sforzi coinvolti nella digitalizzazione dei processi governativi e la tempistica di attuazione dell’IVA, il prossimo candidato per l’adozione di una fatturazione elettronica simile sarebbe probabilmente gli Emirati Arabi Uniti. Mentre attualmente non ci sono piani per un quadro obbligatorio, gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato piani audaci per la digitalizzazione generale. Secondo il sito web del governo degli Emirati Arabi Uniti, «Nel 2021 il governo di Dubai Smart andrà completamente privo di carta, eliminando più di 1 miliardo di pezzi di carta utilizzati ogni anno per le transazioni governative, risparmiando tempo, risorse e ambiente».

La diffusione della digitalizzazione dell’IVA è in genere la seconda riforma dopo l’adozione dell’IVA. Poiché anche il Bahrein e l’Oman dispongono di sistemi IVA, l’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria nei prossimi anni in questi paesi non sarebbe una sorpresa. L’adozione della fatturazione elettronica in Qatar e Kuwait dipenderebbe dal successo dell’attuazione dell’IVA, quindi non è facile stimare quando inizierà il loro percorso di digitalizzazione dell’IVA, ma non c’è dubbio che accadrà in una certa fase.

Il prossimo passo per l’adozione dell’IVA in tutto il CCG

Dopo l’adozione della fatturazione elettronica, i paesi del Golfo potrebbero continuare a digitalizzare altri processi IVA, incluse le dichiarazioni IVA. La prepopolazione delle dichiarazioni IVA utilizzando i dati raccolti tramite sistemi di fatturazione elettronica è un’altra tendenza verso cui i paesi stanno andando verso.

Indipendentemente dalla forma e dalla forma di digitalizzazione, ci saranno molte parti mobili in termini di IVA e sua esecuzione. Le aziende che operano nella regione dovrebbero essere disposte a investire nei loro processi di conformità IVA per evitare multe inutili e rischi reputazionali di non conformità.

Agisci

Per saperne di più su ciò che riteniamo che il futuro detenga, scarica Tendenze IVA: Verso controlli continui delle transazioni. Seguici su LinkedIn e Twitter per essere sempre aggiornato su notizie e aggiornamenti normativi.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Selin Adler Ring

Selin is Regulatory Counsel at Sovos. Based in Stockholm and originally from Turkey, Selin’s background is in corporate and commercial law, and currently specializes in global e-invoicing compliance. Selin earned a Law degree in her home country and has a master’s degree in Law and Economics. She speaks Russian, Arabic, English and Turkish.
Share this post

E-Invoicing Compliance EMEA
April 5, 2023
Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
March 7, 2023
L’IVA nell’era digitale introduzione di una piu’ estesa platea di transazioni ricomprese nella registrazione unica ai fini IVA

Il piano L’IVA nell’era digitale della Commissione europea propone una serie di novità, fra cui una registrazione IVA unica per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2025, è parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. In sostanza, comporterebbe la registrazione IVA una sola volta in tutta […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
February 13, 2023
L’IVA nell’era digitale: risposte alle domande che tutti si pongono

6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA?  R: Le proposte della Commissione […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 21, 2022
L’IVA nell’era digitale: trattamento dell’IVA sul fronte delle piattaforme digitali

La proposta “L’IVA nell’era digitale” della Commissione Europea apporta modifiche significative al trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali relativamente agli operatori nei servizi di alloggio di breve durata (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali Vale la pena ricordare che il “trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali” riguarda […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 8, 2022
L’IVA nell’era digitale: Segnalazione e fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni intracomunitarie dell’UE

La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]