Come navigare nel trattamento IPT assicurativo marittimo in tutta Europa

Sovos
4 Giugno, 2021

Esistono diversi approcci al trattamento IPT (Insurance Premium Tax) per l’assicurazione marittima in tutta Europa. Prima di esaminare il modo in cui i singoli paesi trattano l’assicurazione marittima, vale la pena notare le sfide per determinare il paese che ha diritto al prelievo IPT e gli eventuali oneri associati.

L’ubicazione del rischio relativo alle navi marittime rientra nell’articolo 13, paragrafo 13, lettera b), della direttiva Solvibilità II. Ciò indica che, nel caso di «veicoli di qualsiasi tipo», l’ubicazione del rischio è lo «Stato membro di immatricolazione». Non è prevista la definizione di «veicoli di qualsiasi tipo». Vi è quindi una certa incertezza se ciò sia limitato ai veicoli a motore terrestri o se si estenda a navi e aeromobili marittimi. La maggior parte delle giurisdizioni dell’UE adotta quest’ultimo approccio più ampio, ma Malta lo limita ai veicoli a motore.

Assicurazione marittima IPT in tutta Europa

Inoltre, è noto che l’autorità fiscale tedesca si basa su una decisione del 2017 del Tribunale fiscale di Colonia di riscuotere l’IPT in circostanze in cui un membro del club P&I aveva una sede legale in Germania, ma non vi era alcuna nave immatricolata. Ciò solleva la possibilità di una doppia imposizione. Ciò avviene con l’IPT potenzialmente riscosso in Germania e nel paese di immatricolazione della nave. La legge sulla modernizzazione della tassa assicurativa è stata approvata nel dicembre dello scorso anno.

Una volta che un assicuratore ha navigato nelle acque molle della posizione delle regole di rischio, i regimi in tutta Europa variano considerevolmente. L’assicurazione marittima è una classe di attività che vede una serie di esenzioni IPT. Alcuni paesi come la Bulgaria e l’Irlanda offrono esenzioni piuttosto ampie per danni e perdite alle navi marittime.

Altri paesi adottano un approccio più sfumato per distinguere tra navi commerciali e imbarcazioni da diporto. Il Belgio offre un’esenzione nel caso dei primi, mentre essi riscuotono normalmente l’IPT nel caso del secondo. In Francia esiste una distinzione analoga tra le navi che svolgono attività commerciali e quelle che operano per piacere.

La Germania ha un tasso IPT ridotto del 3% rispetto allo scafo marino. Se la nave serve esclusivamente a fini commerciali e ha un’assicurazione contro i pericoli del mare.

La Danimarca ha un’esenzione per la sua imposta sull’assicurazione non vita, ma impone un’imposta separata sulle imbarcazioni da diporto. La Danimarca calcola sulla somma assicurata delle navi stesse.

Estensione dell’aliquota ridotta

Un ultimo punto di nota è l’estensione del regime dell’aliquota ridotta, come quello del territorio portoghese di Madera, in aprile. La proroga dura almeno fino alla fine di quest’anno. La Commissione europea ha prorogato l’iniziativa in materia di aiuti di Stato che ha dato luogo alla riduzione fino al 31 dicembre 2023, quindi può darsi che ciò si rifletterà a tempo debito nella legislazione portoghese.

È essenziale che gli assicuratori comprendano la posizione difficile delle regole di rischio associate all’assicurazione marittima. Oltre ai vari approcci adottati dai diversi paesi europei. Ciò garantisce alle aziende di pagare l’importo corretto dell’imposta di assicurazione marittima alla corretta amministrazione.

Agisci

Contattatevi per discutere i vostri requisiti di assicurazione marittima con i nostri esperti IPT .

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Sovos

Sovos was built to solve the complexities of the digital transformation of tax, with complete, connected offerings for tax determination, continuous transaction controls, tax reporting and more. Sovos customers include half the Fortune 500, as well as businesses of every size operating in more than 70 countries. The company’s SaaS products and proprietary Sovos S1 Platform integrate with a wide variety of business applications and government compliance processes. Sovos has employees throughout the Americas and Europe, and is owned by Hg and TA Associates.
Share this post

E-Invoicing Compliance EMEA
April 5, 2023
Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
March 7, 2023
L’IVA nell’era digitale introduzione di una piu’ estesa platea di transazioni ricomprese nella registrazione unica ai fini IVA

Il piano L’IVA nell’era digitale della Commissione europea propone una serie di novità, fra cui una registrazione IVA unica per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2025, è parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. In sostanza, comporterebbe la registrazione IVA una sola volta in tutta […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
February 13, 2023
L’IVA nell’era digitale: risposte alle domande che tutti si pongono

6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA?  R: Le proposte della Commissione […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 21, 2022
L’IVA nell’era digitale: trattamento dell’IVA sul fronte delle piattaforme digitali

La proposta “L’IVA nell’era digitale” della Commissione Europea apporta modifiche significative al trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali relativamente agli operatori nei servizi di alloggio di breve durata (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali Vale la pena ricordare che il “trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali” riguarda […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 8, 2022
L’IVA nell’era digitale: Segnalazione e fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni intracomunitarie dell’UE

La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]