Serie di esperti Parte I: Nuovi ruoli per l’IT sulla scia di mandati globali in espansione

Steve Sprague
Ottobre 24, 2022

Parte I di V – Steve Sprague, direttore commerciale, Sovos 

Le leggi sulla fatturazione elettronica imposte dai governi si stanno facendo strada in quasi tutte le regioni del mondo, portando mandati e aspettative sempre più stringenti per le aziende. Inseriti in ogni aspetto della sua attività, i governi sono ora un’influenza onnipresente nel suo stack di dati, che esamina ogni transazione in tempo reale mentre attraversa la sua rete. Il monitoraggio in tempo reale ha portato anche all’applicazione di norme in tempo reale che possono variare in gravità, da multe significative alla chiusura completa dell’azienda. Tutto questo ha creato una nuova realtà per i leader IT, che hanno bisogno di una strategia per affrontare questi cambiamenti globali. Abbiamo chiesto al nostro Chief Strategy Officer, Steve Sprague, di offrirci la sua guida su come questo influirà sui reparti IT e su come possono prepararsi al meglio.

D: Con le autorità governative che ora si occupano dei dati delle aziende e richiedono un reporting in tempo reale o quasi, che impatto avrà questo sui dipartimenti IT?

SS: I CIO devono fare una scelta: fare perno su questi cambiamenti e adottare un approccio centralizzato ai dati, ai sistemi, ai processi aziendali e alle applicazioni, oppure gestire una piattaforma decentralizzata in cui ogni Paese è lasciato libero di prendere le proprie decisioni? Oltre il 95% delle aziende ha implementato un approccio decentralizzato, dato che questi mandati sono cresciuti da Paese a Paese. Tuttavia, poiché l’America Latina è cresciuta da soli tre Paesi che hanno istituito questi mandati nel 2014 a più di 14 Paesi che li stanno attuando ora, e con altri 30 Paesi in tutto il mondo che stanno iniziando il processo di attuazione di regimi simili, comprese le economie in Asia e in Europa, come Francia e Germania – un approccio decentralizzato porta a diversi problemi a lungo termine, tra cui:

– Visibilità limitata al di fuori del Paese
– Strumenti e fornitori multipli in diversi Paesi
– Processi disgiunti con un focus solo sull’adempimento degli obblighi locali
– Risolvere il “problema a portata di mano” rispetto a guardare al quadro generale – Ruoli mal definiti e responsabilità non coerenti con l’implementazione di altri Paesi D: Per soddisfare i mandati governativi e garantire che le operazioni continuino senza interruzioni, a cosa deve dare priorità l’IT?
– Ruoli e responsabilità mal definiti
– Approccio incoerente all’implementazione di altri Paesi

D: Per soddisfare i mandati governativi e garantire che le operazioni continuino senza interruzioni, a cosa dovrebbe dare priorità l’IT? Quale approccio consiglierebbe?

SS: IT dovrebbe concentrarsi sull’obiettivo finale: implementare un approccio centralizzato a queste leggi sulla fatturazione elettronica, imposte dal governo, per garantire un approccio coerente a livello globale a tutti i documenti digitali. Ci sarà una riduzione dei costi grazie al consolidamento del numero di fornitori e di strumenti, e il rischio sarà ulteriormente mitigato grazie alla maggiore standardizzazione e visibilità. Non posso sopravvalutare l’importanza delle sinergie di implementazione quando i requisiti aumentano e si espandono. La situazione diventerà sempre più complessa con il passare del tempo. La chiarezza dei ruoli e delle responsabilità è l’altro vantaggio per i team IT, in quanto questo approccio porterà ad aree di interesse chiaramente definite per il team. Infine, sarà possibile allineare le analisi attraverso un unico hub di dati, fornendo un cruscotto centralizzato per le sue operazioni globali.

Sono cambiate molte cose nel mondo della fatturazione elettronica, che è stata imposta dai governi. I continui investimenti nella tecnologia da parte delle autorità governative hanno messo i regolatori nella posizione di richiedere una maggiore trasparenza e un reporting più dettagliato e in tempo reale. Per soddisfare queste esigenze, le aziende si rivolgono alle loro organizzazioni IT. La buona notizia è che non ha bisogno di andare avanti da solo. Sovos ha l’esperienza necessaria per guidarla in questa evoluzione globale, grazie alla nostra esperienza di collaborazione con molti dei marchi più importanti del mondo.

Agisci

Ha bisogno di aiuto per stare al passo con i mandati globali? Si metta in contatto con il team di esperti fiscali di Sovos.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Steve Sprague

Como director comercial, Steve Sprague dirige la estrategia corporativa, las iniciativas de penetración de mercado y de field enablement para el negocio del impuesto sobre el valor añadido global (GVAT) de la empresa. El estilo de liderazgo de Steve se basa en su convicción de que, para que las organizaciones tengan éxito, deben comprometerse e invertir en los tres pilares estratégicos de la empresa: las personas, las prácticas y los productos.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]