Polonia: Krajowy System e-Faktur passa alla prossima fase del processo legislativo

Joanna Hysi
30 Luglio, 2021

Sono stati compiuti progressi nell’implementazione del sistema polacco CTC (controllo continuo delle transazioni), Krajowy System di e-Faktur. All’inizio di quest’anno, il Ministero delle Finanze ha pubblicato un progetto di atto, che è ancora in attesa di adozione da parte del parlamento per diventare legge. La bozza delle specifiche della fattura elettronica è stata rilasciata e c’è stata una consultazione pubblica sul sistema CTC.

A giugno, il Ministero delle Finanze ha annunciato di aver esaminato tutte le osservazioni presentate dal pubblico e dai ministri polacchi sul sistema CTC e ha deciso di intraprendere le seguenti azioni:

  • Rendere disponibile il sistema CTC per i test nell’ottobre 2021 per prepararsi alla data di go-live nel 2022.Il pilota sarà disponibile per tutti i contribuenti.
  • Adottare e pubblicare la legislazione nell’ottobre 2021.
  • Metti a disposizione due schemi di fatture elettroniche, uno in polacco e uno in inglese.
  • Roll-out del sistema CTC su base volontaria nel gennaio 2022, dopo 3 mesi di test (ottobre – dicembre 2021).
  • Rendi obbligatorio il sistema CTC nel 2023.

Nell’annuncio, il ministro ha delineato i vantaggi derivanti dall’adozione del sistema CTC per i contribuenti. Questi includono: rimborsi IVA più rapidi; sicurezza della fattura memorizzata nel database dell’autorità fiscale fino alla fine del periodo di conservazione obbligatorio; certezza circa la consegna della fattura al destinatario attraverso la piattaforma CTC e quindi pagamenti delle fatture più rapidi; automazione dell’elaborazione e dello scambio delle fatture grazie all’adozione di un formato di fattura elettronica standardizzato.

Inoltre, a seguito delle nuove regole di fatturazione elettronica, le prossime modifiche nel pacchetto SLIM VAT 2 determineranno ulteriori misure di sgravio, ad esempio per quanto riguarda la gestione di duplicati e fatture correttive.

Le autorità polacche stanno compiendo buoni progressi nell’attuazione del sistema Krajowy e-Faktur. È positivo constatare che la consultazione pubblica si è dimostrata utile nella definizione dei passi successivi e che l’intento delle autorità di trasparenza e documentazione tempestiva continuerà auspicabilmente durante l’intero roll-out del CTC.

Vuoi saperne di più

Per saperne di più su cosa riteniamo che il futuro regga, scarica Trends: Towards Continuous Transaction Controls.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Joanna Hysi

Joanna is a Senior Regulatory Counsel at Sovos. Based in Stockholm and originally from Greece, Joanna’s background is in commercial and corporate law with research focus on EU law and financial innovation. Joanna earned her degree in Law in Greece and her masters in Commercial and Corporate from London School of Economics and Political Science (LSE) in London.
Share this post

E-Invoicing Compliance EMEA
April 5, 2023
Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
March 7, 2023
L’IVA nell’era digitale introduzione di una piu’ estesa platea di transazioni ricomprese nella registrazione unica ai fini IVA

Il piano L’IVA nell’era digitale della Commissione europea propone una serie di novità, fra cui una registrazione IVA unica per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2025, è parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. In sostanza, comporterebbe la registrazione IVA una sola volta in tutta […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
February 13, 2023
L’IVA nell’era digitale: risposte alle domande che tutti si pongono

6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA?  R: Le proposte della Commissione […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 21, 2022
L’IVA nell’era digitale: trattamento dell’IVA sul fronte delle piattaforme digitali

La proposta “L’IVA nell’era digitale” della Commissione Europea apporta modifiche significative al trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali relativamente agli operatori nei servizi di alloggio di breve durata (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali Vale la pena ricordare che il “trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali” riguarda […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 8, 2022
L’IVA nell’era digitale: Segnalazione e fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni intracomunitarie dell’UE

La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]