La Bulgaria sarà il prossimo Stato membro dell’UE a introdurre controlli continui sulle transazioni?

Joanna Hysi
Marzo 23, 2021

La Bulgaria potrebbe essere il prossimo Stato membro dell’UE a introdurre controlli continui sulle transazioni (CTC) dopo Italia, Francia e Polonia. L’introduzione dei CTC offre alle amministrazioni fiscali una visibilità più granulare e continua sui dati aziendali rilevanti per le imposte.

La Bulgaria ha annunciato di voler imporre la fatturazione elettronica e la trasmissione delle fatture all’autorità fiscale. Ciò potrebbe essere fatto tramite il software di fatturazione elettronica di un fornitore o un software sviluppato e ospitato dall’autorità fiscale stessa.

Non è ancora noto se la trasmissione dei dati all’autorità fiscale sarà utilizzata esclusivamente per la segnalazione o se ci sarà un meccanismo di compensazione, nel qual caso la fattura non sarà emessa alla controparte fino a quando non sarà prima liquidata dall’autorità fiscale.

L’ANR, l’autorità fiscale bulgara, sta esaminando la propria proposta di fatturazione elettronica con le parti interessate del settore per decidere se adottare un modello obbligatorio di fatturazione elettronica. Una decisione sull’adozione di un regime CTC è prevista entro la fine dell’anno.

Parallelamente, l’ANR ha proposto modifiche per la digitalizzazione del processo di reporting per il fatturato dei rivenditori online. Le modifiche proposte permetteranno ai rivenditori online di inviare i dati direttamente all’ANR tramite software registrato, al contrario dell’attuale metodo di segnalazione del fatturato mediante registratori di cassa. Attualmente sotto consultazione pubblica, tali modifiche entreranno in vigore dopo essere state attuate nel diritto derivato.

Sebbene il percorso di fatturazione elettronica della Bulgaria sia all’infanzia, è chiaramente parte della più ampia tendenza del CTC in Europa.

Sarà interessante vedere quanto velocemente la Bulgaria riesca a raggiungere i piani CTC dei suoi concittadini, e terremo d’occhio da vicino gli sviluppi.

Agisci

Per ulteriori informazioni su quello che riteniamo ci riservi il futuro, scarica Trend: adempimenti per la fatturazione elettronica e seguici su LinkedIn e Twitter per rimanere aggiornato con le novità sulle normative e altre novità.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Joanna Hysi

Joanna is a Senior Regulatory Counsel at Sovos. Based in Stockholm and originally from Greece, Joanna’s background is in commercial and corporate law with research focus on EU law and financial innovation. Joanna earned her degree in Law in Greece and her masters in Commercial and Corporate from London School of Economics and Political Science (LSE) in London.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]