Compliance IVA post-Brexit: risposta alle tue domande

Sovos
20 Giugno, 2021

Sei mesi dopo la Brexit c’è ancora molta confusione. I nostri team di servizi gestiti dall’IVA e consulenza continuano a ricevere molte domande. Ecco quindi le risposte ad alcuni dei più comuni problemi di conformità IVA post-Brexit.

Come funziona la contabilità IVA posticipata?

Dalla Brexit, il Regno Unito ha modificato il modo in cui viene contabilizzata l’IVA all’importazione. Prima di gennaio 2021, dovevi pagare o rinviare l’IVA all’importazione al momento in cui la merce è entrata nel Regno Unito. A causa dei volumi di scambi commerciali tra il Regno Unito e l’UE, il governo ha comprensibilmente cambiato questo aspetto. Quindi, ora invece di dover pagare l’IVA all’importazione, puoi scegliere di rimandarla alla dichiarazione IVA. In pratica, ciò significa effettivamente che viene pagato e recuperato sulla stessa dichiarazione IVA. Si tratta di un vantaggio significativo per il flusso di cassa. È comune tra molti Stati membri dell’UE ed è stato consentito nel Regno Unito molti anni fa. Il Regno Unito lo ha reintrodotto dall’inizio di quest’anno.

Non è necessario essere approvati per utilizzare la contabilità IVA posticipata, ma una scelta per utilizzarla deve essere effettuata al momento della compilazione di ciascuna dichiarazione doganale. Non accade automaticamente e la realtà è che le aziende possono scegliere se utilizzarlo o meno. L’IVA all’importazione viene quindi contabilizzata nella casella 1 della dichiarazione IVA del Regno Unito e quindi recuperata nella casella 4. Se sei un’azienda interamente imponibile e l’IVA è recuperabile, ciò significa che non è necessario effettuare alcun pagamento dell’IVA all’importazione. Non sono previsti costi per l’utilizzo della contabilità IVA posticipata. L’azienda dovrà scaricare un estratto mensile dal Servizio di dichiarazione doganale. L’estratto conto mostra l’importo dell’IVA posticipato.

Esistono anche meccanismi di contabilità IVA per le importazioni nell’UE, ma variano da paese a paese. Se sei un’azienda britannica e sarai l’importatore dei beni nell’UE, c’è la possibilità di utilizzare la contabilità posticipata in altri paesi, ma le regole su come si applica possono variare. In alcuni paesi è come il Regno Unito, quindi non è richiesta alcuna autorizzazione.

In altri è necessario creare una domanda e soddisfare le condizioni in vigore. Se non esiste una contabilità IVA posticipata, potrebbe esserci la possibilità di rinviare l’IVA all’importazione che può comunque fornire un vantaggio per il flusso di cassa. È molto importante che le aziende capiscano come funziona nello Stato membro di importazione e se è disponibile in quanto può avere un grande impatto sul flusso di cassa. È una buona notizia che il Regno Unito ha reintrodotto la contabilità IVA posticipata in quanto è certamente un vantaggio e si applica a tutte le importazioni, non solo a quelle che provengono dall’UE.

Spedisco la mia merce a un fornitore di logistica di terze parti nei Paesi Bassi. La merce verrà spedita ai clienti in tutta l’UE. Come valorizzo la merce a fini doganali poiché rimangono di proprietà? Non sono di origine britannica, quindi potrebbero essere applicati dazi doganali.

Questa domanda si pone molto in quanto la valutazione doganale, come il principio di origine non è sorto per molti anni per le società britanniche che hanno negoziato solo con l’UE.

Le regole sulla valutazione doganale sono complesse. In questo scenario, non è prevista la vendita della merce. Quindi non è possibile utilizzare il valore della transazione che è il metodo di valutazione predefinito. Poiché il dazio doganale non è recuperabile, è essenziale utilizzare il metodo di valutazione corretto. Ciò riduce al minimo l’importo del dazio pagato e anche di eliminare la possibilità che la valutazione venga contestata dalle autorità doganali e IVA. Consigliamo di chiedere una consulenza specialistica.

Se vendo B2C a clienti dell’UE, devo registrarmi per l’IVA in ciascuno Stato membro?

Quando le merci vanno dalla Gran Bretagna all’UE, siamo attualmente nel periodo di transizione tra la Brexit e l’introduzione del pacchetto IVA sul commercio elettronico dell’UE che entra in gioco il 1° luglio 2021. Fino ad allora, se è necessario essere registrati o meno in un paese dell’UE dipende dagli accordi in vigore con il cliente. Se vendi su base Delivery Duty Paid (DDP), ti impegni a importare tali merci nell’UE. Quindi, se lo fai, dovrai sostenere l’IVA all’importazione all’ingresso in ciascun paese e poi effettuerai una vendita locale. Se lo fai in ogni paese membro, dovrai registrarti per l’IVA in tutti gli Stati membri.

Va notato che queste sono le regole per le vendite GB verso l’UE e non quelle dell’Irlanda del Nord. Ciò è dovuto al fatto che il protocollo dell’Irlanda del Nord tratta l’NI alle vendite dell’UE ai sensi delle norme dell’UE. Si applicano ancora le regole di vendita a distanza in vigore prima della fine del 2020.

In futuro, l’UE ha riconosciuto che questo non è realmente un sistema gestibile. C’è stato un notevole abuso di un aiuto per la spedizione a basso valore. LCVR allevia le importazioni fino a €22 dall’IVA. Quindi stanno introducendo un nuovo concetto noto come Import One Stop Shop (IOSS). L’IOSS sarà disponibile dal 1o luglio 2021 come parte del pacchetto IVA per l’e-commerce dell’UE. Da questo punto, il principio è che per merci con un valore intrinseco inferiore a €15. è possibile utilizzare lo IOSS. IOSS tiene conto dell’IVA in tutti i paesi in cui effettui la consegna. Hai bisogno di una registrazione IVA solo in un paese in cui paghi tutta l’IVA. Inviate un reso in quel paese su base mensile. Ciò dovrebbe semplificare la conformità IVA e facilitare l’onere amministrativo.

Ci sarà anche un One Stop Shop (OSS) per le transazioni intra-UE. Quindi ci sono delle semplificazioni progettate per ridurre l’onere per le imprese. L’importante è assicurarsi di rivedere le opzioni. Decisione informata su quale sia lo schema giusto per la tua attività. Assicurati di poter rispettare gli obblighi IVA per evitare problemi di conformità IVA in futuro.

Agisci

Contattaci per discutere i tuoi requisiti IVA post-Brexit e scarica il nostro e-book EU E-Commerce IVA Package: Nuove regole per il 2021.

Iscriviti per ulteriori informazioni

Rimani aggiornato con gli ultimi aggiornamenti fiscali e di conformità che potrebbero influire sulla tua attività.
Author

Sovos

Sovos was built to solve the complexities of the digital transformation of tax, with complete, connected offerings for tax determination, continuous transaction controls, tax reporting and more. Sovos customers include half the Fortune 500, as well as businesses of every size operating in more than 70 countries. The company’s SaaS products and proprietary Sovos S1 Platform integrate with a wide variety of business applications and government compliance processes. Sovos has employees throughout the Americas and Europe, and is owned by Hg and TA Associates.
Share This Post