Beni e servizi post-Brexit – Pianificazione della supply chain

Alex Smith
20 Dicembre, 2020

Per aiutare le aziende a comprendere l’impatto della Brexit, abbiamo coperto le considerazioni essenziali per la pianificazione della supply chain in questo blog.

Beni e servizi nel 2021

Il trattamento delle merci che si spostano tra la Gran Bretagna e l’UE cambierà in modo significativo a partire dal 1o gennaio 2021. Le esportazioni e le importazioni si applicheranno agli scambi GB-UE, sostituendo il concetto di spedizioni e acquisizioni attualmente applicabile. Sebbene esistano rating zero per le esportazioni se sono soddisfatte le condizioni pertinenti, in sostanza, l’IVA all’importazione e la passività del dazio doganale si applicano alle importazioni. Alcuni Stati membri consentono di contabilizzare l’IVA all’importazione sulle dichiarazioni IVA per attenuarlo. Per la contabilità posticipata applicata alle transazioni B2B, è essenziale determinare chi fungerà da importatore di record.

Per le vendite B2C, il regime di vendita a distanza non si applica più alle aziende britanniche che spediranno merci da GB. Esiste ancora un obbligo di registrazione IVA se l’azienda rimane l’importatore registrato. Sarà necessario in qualsiasi Stato membro senza soglia. Se il cliente agisce come importatore di record nel proprio paese, la registrazione IVA non sarà necessaria, ma potrebbero esserci ulteriori implicazioni commerciali da considerare in questo scenario, nonché un impatto sulle vendite.

Quando si tratta del trattamento dei servizi, i cambiamenti sono improbabili. Sembra che il Regno Unito continuerà ad applicare le norme sul luogo di fornitura IVA in linea con la direttiva IVA, in parte per evitare casi di doppia o nessuna tassazione. Tuttavia, le imprese dovrebbero considerare continuamente la responsabilità per la registrazione nell’UE e nel Regno Unito e il Mini One Stop Shop (MOSS) del Regno Unito per le forniture di Telecomunicazioni, Broadcasting and Electronic Services (TBES) non sarà più disponibile. Di conseguenza, le imprese richiedono una registrazione MOSS per un altro Stato membro.

Se sono necessarie nuove registrazioni UE, la rappresentanza fiscale sarà necessaria in molti paesi. I rappresentanti fiscali sono spesso responsabili congiuntamente dell’IVA. Inoltre, questa configurazione richiede ulteriori misure di conformità, comprese le garanzie.

Quale sarà il prossimo?

Le aziende che si impegnano nel commercio di beni GB-UE devono rivedere la propria catena di fornitura e essere pienamente consapevoli delle implicazioni dei cambiamenti legati alla Brexit nel nuovo anno. Molte aziende potrebbero scoprire che è possibile apportare modifiche alle loro catene di fornitura per mitigare eventuali impatti negativi modificando i rapporti contrattuali e riconsiderando il flusso di merci. È essenziale fare queste recensioni, ma deve essere fatto ora per la piena efficacia.

Agisci

Vuoi sapere in che modo la Brexit influirà sui tuoi obblighi di conformità IVA? Scarica il nostro recente webinar Brexit e IVA: proteggi le tue preziose catene di fornitura e riduci al minimo le costose interruzioni per saperne di più:.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Alex Smith

As a Director and member of the Consulting Services team within Managed Services, Alex has worked at Sovos since 2012. At Sovos Alex specialises in providing cross-border advice to a wide range of businesses delivering detailed analyses, reports and contract reviews regarding VAT/GST systems within the EU and beyond. Alex supports many businesses both from a consulting perspective and also by overseeing their VAT compliance obligations. Alex has worked in Indirect Tax since 2005 and his previous experience comes from working in the Big 4. Prior to joining Sovos, Alex worked as a GST consultant in New Zealand, which gave him the opportunity to develop an understanding of international GST and customs duties. Alex also spent several years in London, working in a middle markets VAT team gaining wide exposure to European VAT law. Alex is a full member of the Chartered Institute of Taxation and additionally holds a Master’s degree in Taxation.
Share this post

E-Invoicing Compliance EMEA
April 5, 2023
Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
March 7, 2023
L’IVA nell’era digitale introduzione di una piu’ estesa platea di transazioni ricomprese nella registrazione unica ai fini IVA

Il piano L’IVA nell’era digitale della Commissione europea propone una serie di novità, fra cui una registrazione IVA unica per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2025, è parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. In sostanza, comporterebbe la registrazione IVA una sola volta in tutta […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
February 13, 2023
L’IVA nell’era digitale: risposte alle domande che tutti si pongono

6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA?  R: Le proposte della Commissione […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 21, 2022
L’IVA nell’era digitale: trattamento dell’IVA sul fronte delle piattaforme digitali

La proposta “L’IVA nell’era digitale” della Commissione Europea apporta modifiche significative al trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali relativamente agli operatori nei servizi di alloggio di breve durata (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali Vale la pena ricordare che il “trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali” riguarda […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 8, 2022
L’IVA nell’era digitale: Segnalazione e fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni intracomunitarie dell’UE

La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]