Preparazione per il rapporto annuale sull’IPT della Grecia

Rahul Lawlor
Marzo 9, 2022

Con un nuovo mese arriva l’ennesimo rapporto in scadenza nell’ambito dell’Insurance Premium Tax (IPT). Le compagnie di assicurazione che coprono i rischi in Grecia devono segnalare le loro polizze assicurative avviate nel 2021 sotto forma di relazione annuale greca. Tale richiesta è prevista per il 31 marzo 2022.

Riflettiamo le nostre menti, alla fine del 2019 questo rapporto è stato realizzato dopo essere stato precedentemente ratificato nella legislazione pubblicata nel 2016. All’epoca, a causa del ritardo nell’attuazione, il rapporto è stato retrodatato e gli assicuratori hanno dovuto affrontare la sfida di presentare i dettagli a livello transazionale per il periodo 2016-2018 in un breve lasso di tempo.

C’è stato tuttavia un precedente per un cambiamento così drammatico. E coloro che hanno sperimentato il cambiamento con la sottomissione del Consorcio de Compensacion de Seguros spagnolo avrebbero provato un senso di déjà vu con questo sviluppo. Allo stesso modo, alcuni assicuratori potrebbero riscontrare problemi fin troppo familiari ora con la modifica della presentazione dell’imposta di bollo portoghese.

Il mercato inizialmente ha avuto difficoltà con la relazione annuale greca a causa del livello di dettagli richiesti. In particolare, il numero di partita IVA/fiscale spesso non veniva riscosso dall’Assicurato. Inoltre, con i sistemi legacy ancora in uso, alcuni degli altri dettagli del rapporto non erano prontamente disponibili. Ciò che questo ha significato in molti casi per l’assicuratore è stato il processo scrupoloso e spesso dispendioso in termini di tempo per tornare dall’assicurato per raccogliere tali informazioni.

Rapporto annuale sull’IPT in Grecia

Che mi dice del rapporto stesso? Il rapporto annuale greco è una dichiarazione a livello transazionale su Excel, che richiede la compilazione dei seguenti dettagli:

  • Numero polizza
  • Numero fattura
  • Data quietanza
  • Assicurato
  • Partita IVA/numero di partita IVA
  • Classe di attività
  • PREMIO
  • Tasso IPT
  • IPT

Il tasso IPT standard in Grecia è attualmente del 15%, mentre il tasso del 20% è riservato ai rischi che coprono gli incendi. Se esiste una polizza multirischio che copra entrambi i tassi, i premi devono essere ripartiti in base al tasso e quindi suddivisi in due linee diverse.

Fortunatamente i premi esenti non sono richiesti nella relazione, il che alleggerisce in qualche modo l"onere.

Ma che dire dei casi in cui semplicemente non è stato possibile raccogliere queste informazioni? Si è trattato di un problema riscontrato per alcuni dei nostri clienti IPT in cui sono state inviate segnalazioni incomplete. Finora, non abbiamo subito respingimenti da parte dell’autorità fiscale per l’omissione di alcuni dettagli, ma non possiamo garantire che continuerà ad essere così.

Alleviare il dolore della segnalazione IPT in Grecia

La preparazione è fondamentale. E l’istruzione è fondamentale. Questa relazione annuale è destinata a rimanere, quindi l’assicuratore deve essere preparato con largo anticipo affinché tali dettagli siano richiesti e dovrebbero mirare a raccogliere queste informazioni su base continuativa piuttosto che all’ultimo momento. In alcuni casi, sarà necessario un aggiornamento del software in quanto i sistemi attuali potrebbero non essere in grado di acquisire i dati richiesti. Inoltre, tutte le parti interessate nella catena di fornitura dei dati dovrebbero essere istruite sull’importanza di raccogliere i dettagli. Riteniamo che più paesi attueranno relazioni transazionali nei prossimi anni, quindi sarebbe prudente istituire ora determinati controlli, per contribuire a preparare e alleggerire l’onere in seguito.

Poiché il mondo della conformità IPT è così frammentato tra i territori, tenersi al passo con i cambiamenti nei requisiti di reporting può essere difficile. Il nostro team di esperti può guidarti attraverso i dettagli e assicurarti di seguire il giusto percorso di conformità.

Agisci

Hai bisogno di aiuto con i requisiti IPT in Grecia? Scopri i vantaggi che un provider di servizi gestiti può offrire per alleggerire il carico di conformità IPT.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Rahul Lawlor

Rahul is a compliance services manager, responsible for overseeing the delivery of indirect tax compliance services for a portfolio of global insurers. He joined Sovos in 2016 after completing a Financial Maths degree from the University of Surrey.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]