Oman introduce il sistema IVA

Andrew Decker
Aprile 20, 2021

Il Sultanato dell’Oman ha imposto un’imposta sul valore aggiunto dal 16 aprile 2021. Il sistema IVA è previsto per fasi, con l’obbligo di iscriversi all’IVA in diversi punti nel prossimo anno in base al loro fatturato.

Fatturato Termine di registrazione obbligatorio Data di entrata in vigore della registrazione
Maggiore di 1.000.000 OMR Marzo 15, 2021 Aprile 16, 2021
500.000 OMR a 1.000.000 OMR 31 maggio 2021 Luglio 1, 2021
Da 250.000 OMR a 499.999 OMR 31 agosto 2021 Ottobre 1, 2021
38.500 OMR a 249.999 OMR 28 febbraio 2022 Aprile 1, 2022

L’IVA sarà imposta ad un’aliquota del 5% sulle forniture di beni e servizi provenienti dall’Oman, nonché sulle importazioni. Le forniture da imprese a consumatori della maggior parte dei servizi devono essere rifornite alla residenza del fornitore. Esistono tuttavia diverse eccezioni, come le forniture di servizi elettronici e le telecomunicazioni (che provengono dall’Oman se utilizzate in Oman) o le forniture di servizi di ristorazione. Le aziende registrate con IVA devono presentare i resi tramite un portale elettronico su base trimestrale.

Le seguenti forniture sono soggette ad aliquota IVA zero:

  • Prodotti alimentari specificati elencati come elencati nella normativa IVA
  • Medicinali e apparecchiature mediche specificate
  • La fornitura di oro da investimento, argento e platino
  • Forniture di trasporto internazionale e intra-CCG di merci o passeggeri e prestazione di servizi connessi a tale trasporto
  • La fornitura di mezzi di trasporto aereo, marittimo e terrestre designati per il trasporto di passeggeri e merci a fini commerciali e la fornitura di beni e servizi connessi al trasporto
  • La fornitura di aerei di soccorso e imbarcazioni di soccorso e assistenza
  • La fornitura di petrolio, derivati petroliferi e gas naturale

Le seguenti forniture sono esenti da IVA:

  • Servizi Finanziari
  • Servizi sanitari e beni e servizi connessi
  • Servizi educativi e beni e servizi affini
  • Terreni non sviluppati (terra nuda)
  • Rivendita di immobili residenziali
  • Trasporto locale di passeggeri
  • Affitto di immobili per scopi residenziali

Nel 2016 i sei Stati membri del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG) hanno convenuto di attuare un’IVA del 5% conformemente a un quadro comune. L’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti hanno implementato i loro sistemi IVA nel 2018, con il Bahrain che segue l’esempio nel 2019. Nel luglio del 2020 l’Arabia Saudita ha aumentato l’aliquota IVA al 15%. Il Kuwait e il Qatar hanno entrambi annunciato le loro intenzioni di applicare l’IVA in futuro, anche se non è stata fissata la linea temporale esatta.

L’accordo quadro prevede norme speciali relative alla vendita di beni tra Stati membri del CCG. Analogamente alle norme comunitarie in materia di approvvigionamento intracomunitario, tali norme sono state sospese fino a quando più Stati membri non avranno attuato il quadro e non saranno state messe in atto le necessarie infrastrutture informatiche.

Le organizzazioni che operano in Oman devono valutare le loro passività IVA in futuro.

Ulteriori informazioni sulle nuove misure sono disponibili sul sito web dell’Autorità fiscale dell’Oman: https://tms.taxoman.gov.om/portal/web/taxportal/

Agisci

Per essere sempre aggiornato sul cambiamento del panorama di conformità IVA, scarica Trends: Towards Continuous Transaction Controls. Seguici su LinkedIn e Twitter per rimanere aggiornato sulle ultime novità e aggiornamenti normativi.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Andrew Decker

Andrew Decker is a Regulatory General Counsel at Sovos within the Regulatory Analysis & Design Department. Andrew focuses on international VAT and GST issues and domestic sales tax issues. Andrew received a B.A. in Economics from Bates College and J.D. at Northeastern University School of Law. Andrew is a member of the Massachusetts Bar.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]