L’India segnala un’espansione nell’ambito della fatturazione elettronica

Selin Adler Ring
Febbraio 28, 2021

Il nuovo sistema di fatturazione elettronica indiano è attivo da ottobre 2020 ed è stato introdotto in fasi. La prima fase è iniziata nell’ottobre 2020 con i contribuenti con una soglia di 500 Cr. rupie e la seconda fase è proseguita nel gennaio 2021, coprendo i contribuenti con una soglia di 100 Cr. rupie o più.

Le autorità indiane hanno continuamente espresso l’ambizione di una soluzione di fatturazione elettronica a livello nazionale e prevedono di ampliare gradualmente il campo di applicazione della fatturazione elettronica. È quindi interessante notare che i contribuenti non hanno potuto implementare volontariamente la fatturazione elettronica nelle prime due fasi, ma hanno dovuto aspettare che i loro segmenti di mercato fossero stati identificati dalle autorità come pronti per il collaudo.

In precedenza era stato annunciato dal Segretario delle Finanze che entro il 1° aprile 2021 tutti i contribuenti indiani avrebbero avuto accesso alla fatturazione elettronica, ma da questi annunci non era chiaro se l’obiettivo fosse quello di renderla obbligatoria o semplicemente di consentire l’adozione volontaria della fatturazione elettronica a partire dall’aprile 2021 .

Recenti sviluppi della fatturazione elettronica

Il portale Sandbox API E-fattura è stato abilitato per i contribuenti con un fatturato compreso tra 50 rupie e 100 Cr. rupie per test tecnici. Date le pratiche precedenti, questo sviluppo potrebbe essere interpretato come un’indicazione che un mandato è dietro l’angolo.

In precedenza è stato annunciato attraverso il portale sandbox API E-fattura che i contribuenti tra 100 rupie e 500 Cru rupie erano abilitati per il test. Questo sviluppo è stato presto seguito da una notifica che impone la fatturazione elettronica per i contribuenti a partire dal gennaio 2021. Pertanto, si prevede che il governo indiano pubblicherà presto una notifica che impone la fatturazione elettronica per i contribuenti con un fatturato di 50 Cr. rupie o più.

Timeline

Anche se non ci sono dichiarazioni formali comunicate dalle autorità in merito alla tempistica o al mandato, molte parti interessate si aspettano che il 1° aprile 2021 sia la data obbligatoria per rispettare il nuovo processo di fatturazione elettronica per il prossimo segmento di contribuenti. Dati gli annunci precedenti, non sarebbe una bomba. Tuttavia, i contribuenti sarebbero lasciati con una scadenza molto stretta per rispettare.

Agisci

Sovos ha più di un decennio di esperienza nel mantenere i clienti aggiornati sui mandati di fatturazione elettronica in tutto il mondo.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Selin Adler Ring

Selin is Regulatory Counsel at Sovos. Based in Stockholm and originally from Turkey, Selin’s background is in corporate and commercial law, and currently specializes in global e-invoicing compliance. Selin earned a Law degree in her home country and has a master’s degree in Law and Economics. She speaks Russian, Arabic, English and Turkish.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]