La Corea del Sud amplia l’ambito della fatturazione elettronica obbligatoria

Selin Adler Ring
Febbraio 15, 2022

La Corea del Sud dispone di un sistema di fatturazione elettronica funzionante che combina la fatturazione elettronica obbligatoria con un obbligo di segnalazione dei controlli continui delle transazioni (CTC). Questo sistema maturo e consolidato, lanciato oltre un decennio fa, sta vedendo i suoi primi cambiamenti significativi negli anni.

Il decreto presidenziale n. 31445 (decreto) ha recentemente modificato alcune disposizioni del decreto di esecuzione della legge sull’imposta sul valore aggiunto. Tra le altre modifiche, l’ambito della fatturazione elettronica è stato ampliato e sono stati introdotti nuovi termini e limiti di soglia. Ciò significa che un numero maggiore di contribuenti in Corea del Sud deve rispettare le norme sulla fatturazione elettronica in conformità con le tempistiche.

Quali sono le nuove scadenze e i nuovi limiti di soglia per la fatturazione elettronica?

In Corea del Sud, la fatturazione elettronica è obbligatoria per tutte le aziende dal 2011. A partire dal 2012, anche le singole imprese (imprenditori) sono tenute a rispettare gli obblighi di fatturazione elettronica se rispettano i limiti di soglia che sono stati aggiornati un paio di volte nel corso degli anni. Attualmente, una singola azienda il cui valore aggregato dell’offerta (comprese le transazioni esenti da imposta) per l’anno fiscale immediatamente precedente è pari o superiore a 300.000.000 KRW, è tenuta a rispettare le norme sulla fatturazione elettronica del paese.

Dopo le recenti modifiche, l’attuale soglia è ora abbassata a 200.000.000 di KRW e il nuovo limite sarà applicabile a partire dal 1° luglio 2022. L’autorità fiscale ha già comunicato ulteriori adeguamenti, annunciando che dal 1° luglio 2023 la soglia sarà ulteriormente ridotta al limite di 100.000.000 di KRW. L’autorità fiscale coreana mira a migliorare la trasparenza delle fonti fiscali richiedendo a più imprese di rispettare le norme sulla fatturazione elettronica.

Quali sono le prospettive per i requisiti di fatturazione elettronica in Corea del Sud?

L’ampliamento del campo di applicazione degli obblighi di fatturazione elettronica non è una sorpresa. Come in molte altre giurisdizioni CTC, i dati transazionali raccolti da un numero maggiore di contribuenti forniscono maggiori informazioni all’autorità fiscale sull’IVA, sulle tendenze del mercato e altro ancora.

Grazie al suo successo e alla sua maturità, la fatturazione elettronica in Corea del Sud continua a ispirare altri paesi della regione Asia-Pacifico. L’autorità fiscale filippina sta avviando un progetto pilota per la fatturazione elettronica per i 100 maggiori contribuenti del paese a partire dal 1° luglio 2022. Durante la progettazione del proprio sistema di fatturazione elettronica, l’autorità fiscale filippina ha avuto diversi incontri con le sue controparti sudcoreane per beneficiare della competenza e dell’esperienza coreane. Pertanto, le Filippine stanno introducendo un sistema CTC relativamente simile a quello coreano.

Agisci

È necessario garantire la conformità ai più recenti requisiti di fatturazione elettronica in Corea del Sud? Mettiti in contatto con i nostri esperti fiscali. Seguici su LinkedIn e Twitter per essere sempre aggiornato con notizie e aggiornamenti normativi.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Selin Adler Ring

Selin is Regulatory Counsel at Sovos. Based in Stockholm and originally from Turkey, Selin’s background is in corporate and commercial law, and currently specializes in global e-invoicing compliance. Selin earned a Law degree in her home country and has a master’s degree in Law and Economics. She speaks Russian, Arabic, English and Turkish.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]