Spain: Mandatory B2B e-Invoicing Updates

Victor Duarte
Settembre 16, 2022

Update: 8 March 2023 by Kelly Muniz

Spain launches public consultation for B2B mandatory e-invoicing

The Ministry of Economic Affairs and Digital Transformation (Ministerio de Asuntos Económicos y Transformación Digital) has launched a public consultation on the upcoming B2B e-invoicing mandate.

The mandate will enable citizens to participate in elaborating norms before its development. This public consultation is carried out through the web portal of the competent department and all interested parties have until 22 March 2023 to send feedback.

Based on the feedback received, the government will develop and approve the regulatory framework that is needed according to the law adopting mandatory B2B e-invoicing which was published on 29 September 2022.

The public consultation consists of 32 specific questions on seven different areas that the regulatory framework will address. These areas are:

  • Scope of application
  • Architecture
  • Interoperability of formats
  • Platform Interconnection
  • e-Invoice statuses
  • Submission of information to Public Administrations
  • Adaptation for smaller companies and the self-employed

You can find the official text of the public consultation here.

Looking for more information on e-invoicing in Spain? Speak to a member of our expert team.

 

Update: 16 September 2022 by Victor Duarte

Spanish Congress Approves Mandatory B2B e-Invoicing

Il Congresso di Spagna ha approvato la Legge per la Creazione e la Crescita delle Imprese, e si prevede che venga pubblicata nella Gazzetta Ufficiale (BOE) nei prossimi giorni.

Questa Legge modifica anche Legge 56/2007 sulle misure per promuovere l’informazione per adottare l’obbligo di emissione della fattura elettronica per tutti gli imprenditori e i professionisti nelle loro relazioni commerciali.

Introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria in Spagna per il settore privato

Secondo questa Legge, tutti gli imprenditori e i professionisti devono emettere, inviare e ricevere fatture elettroniche nei loro rapporti commerciali con altri imprenditori e professionisti. Inoltre, il destinatario e il mittente delle fatture elettroniche devono fornire informazioni sullo stato delle fatture.

Le regole principali della Legge relative alla fatturazione elettronica stabiliscono che:

  • Le soluzioni tecnologiche e le piattaforme per la fatturazione elettronica offerte dalle aziende fornitrici di servizi a imprenditori e professionisti devono garantire la loro libera interconnessione e interoperabilità.
  • I destinatari possono richiedere una copia di una fattura elettronica per quattro anni dalla data di emissione senza dover sostenere costi aggiuntivi.
  • I destinatari non possono obbligare l’emittente della fattura a utilizzare una soluzione, un fornitore di servizi di fatturazione elettronica predefinito o una piattaforma.
  • Le fatture elettroniche devono essere conformi alle disposizioni del regolamento di fatturazione.

Il processo di accreditamento dell’interconnessione e dell’interoperabilità delle piattaforme sarà determinato dai regolamenti in una fase successiva.

Obblighi aggiuntivi di fatturazione elettronica per alcuni settori

La legge stabilisce che le aziende che forniscono determinati servizi ai consumatori finali devono emettere e inviare fatture elettroniche nei rapporti con le persone che accettano di riceverle o che le hanno esplicitamente richieste. Questo obbligo riguarda le aziende che forniscono servizi di telecomunicazione, servizi finanziari, acqua, gas ed elettricità, tra gli altri settori e attività previsti dall’Articolo 2.2 della Legge 56/2007.

Queste aziende devono fornire l’accesso ai programmi necessari, in modo che gli utenti possano leggere, copiare, scaricare e stampare la fattura elettronica gratuitamente, senza dover rivolgersi ad altre fonti per ottenere le applicazioni necessarie. Devono anche consentire procedure semplici e gratuite, in modo che gli utenti possano revocare il consenso dato alla ricezione delle fatture elettroniche in qualsiasi momento.

Le aziende che rientrano nell’ambito di applicazione che non offrono agli utenti la possibilità di ricevere fatture elettroniche saranno sanzionate con un avvertimento o una multa fino a 10.000 euro.

Il prossimo passo: il quadro normativo

Il Governo svilupperà le disposizioni di questa Legge in conformità con i regolamenti e nell’ambito dei suoi poteri. Pertanto, i Ministeri dell’Economia e della Trasformazione Digitale e delle Finanze e della Pubblica Amministrazione stabiliranno le informazioni e i requisiti tecnici da includere nella fattura elettronica per verificare le date di pagamento e ottenere i termini di pagamento.

È inoltre necessario stabilire i requisiti minimi di interoperabilità tra i fornitori di soluzioni tecnologiche per la fattura elettronica e i requisiti di sicurezza, controllo e standardizzazione dei dispositivi e dei sistemi informatici che generano i documenti.

Il Governo avrà 6 mesi dalla pubblicazione di questa Legge nella Gazzetta Ufficiale per approvare il quadro normativo.

Entrata in vigore della fatturazione elettronica B2B obbligatoria in Spagna

Le disposizioni relative all’obbligo di fatturazione elettronica B2B saranno efficaci in base al fatturato annuo:

  • Gli imprenditori e i professionisti il cui fatturato annuo supera gli 8 milioni di euro avranno un anno di tempo dall’approvazione del quadro normativo .
  • Per il resto degli imprenditori e dei professionisti l’obbligo di fatturazione elettronica entrerà in vigore due anni dopo l’approvazione del quadro normativo .

Ciò significa che l’obbligo di fatturazione elettronica B2B potrebbe entrare in vigore per i grandi soggetti passivi entro il primo trimestre del 2024.

È importante sottolineare che l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica B2B è subordinata all’ottenimento dell’eccezione comunitaria agli articoli 218 e 232 della Direttiva IVA. Questa eccezione è meno difficile da ottenere, in quanto è stata concessa ad altri Stati membri come l’Italia, la Francia e la Polonia per consentire loro di adottare il regime obbligatorio di fatturazione elettronica nelle loro giurisdizioni.

Agisci

Ha bisogno di garantire la conformità ai più recenti requisiti di fatturazione elettronica in Spagna? Si metta in contatto con i nostri esperti fiscali

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Victor Duarte

Victor is a Regulatory General Counsel at Sovos. Based in Stockholm and originally from Venezuela, he obtained a Law degree and a specialisation degree in Tax Law in his home country. Victor also earned a Master´s degree in European and Internal Tax Law from Lund University in Sweden.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]