Annunciati i dettagli del sistema rumeno di trasporto

Enis Gencer
Marzo 24, 2022

I governi di tutto il mondo stanno introducendo sistemi di controllo continuo delle transazioni (CTC) per migliorare e rafforzare la riscossione dell’IVA mentre combattono l’evasione fiscale. La Romania, con il più grande divario IVA nell’UE (34,9% nel 2019), è uno dei paesi che si stanno muovendo più velocemente quando si tratta di introdurre i CTC. Nel dicembre 2021 il paese ha annunciato l’uso obbligatorio del sistema RO e-Factura per i prodotti ad alto rischio fiscale nelle transazioni B2B a partire dal 1° luglio 2022 e già ora stanno facendo il passo successivo.

Sistema di trasporto elettronico RO

Il Ministero delle Finanze ha recentemente pubblicato un progetto di ordinanza di emergenza (ordinanza) che introduce un sistema di trasporto elettronico obbligatorio per il monitoraggio di determinate merci sul territorio nazionale a partire dal 1° luglio 2022. Il sistema di trasporto elettronico RO sarà interconnesso con i sistemi IT esistenti a livello del Ministero delle Finanze, dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione fiscale (ANAF) o dell’autorità doganale rumena.

Secondo il progetto di ordinanza, il trasporto di prodotti ad alto rischio fiscale sarà dichiarato nel sistema di trasporto elettronico un massimo di tre giorni di calendario prima dell’inizio del trasporto, prima del movimento delle merci da un luogo all’altro.

La dichiarazione includerà quanto segue:

  • Dati relativi allo speditore e al beneficiario
  • Il nome, le caratteristiche, le quantità e il valore delle merci trasportate
  • Luoghi di carico e scarico
  • Informazioni sul mezzo di trasporto

Il sistema genererà un codice univoco (codice ITU) dopo la dichiarazione. Questo codice deve accompagnare le merci trasportate, in formato fisico o elettronico, con il documento di trasporto. Le autorità competenti verificheranno la dichiarazione e le merci sulle rotte di trasporto.

La prima domanda che viene in mente è qual è la definizione di prodotti ad alto rischio fiscale. Il ministero delle Finanze rumeno aveva già stabilito un elenco di prodotti ad alto rischio fiscale per l’uso obbligatorio del sistema RO e-Factura. Tuttavia, non è ancora noto se l’elenco dei prodotti ad alto rischio fiscale sarà lo stesso. Il Ministero delle Finanze stabilirà un ordine successivo che definirà i prodotti ad alto rischio fiscale nei prossimi giorni.

Se il trasporto include sia merci ad alto rischio fiscale sia altre merci che non rientrano nella categoria di rischio fiscale elevato, l’intero trasporto deve essere dichiarato nel sistema di trasporto elettronico RO.

Quali sono i mezzi di trasporto previsti?

Il sistema di trasporto elettronico RO è stato istituito per monitorare il trasporto di merci ad alto rischio sul territorio nazionale.

Ciò include quanto segue:

  • Acquisizioni intracomunitarie
  • Consegne intracomunitarie
  • Importazioni ed esportazioni
  • Trasporto nazionale tra diversi operatori economici
  • Trasporto nazionale tra due località appartenenti allo stesso operatore economico
  • Trasporto di merci soggette a transazioni intracomunitarie in transito attraverso la Romania

I trasporti di merci destinati a missioni diplomatiche, uffici consolari, organizzazioni internazionali, forze armate di Stati membri stranieri della NATO o a seguito dell’esecuzione di contratti, non rientrano nel campo di applicazione del sistema di trasporto elettronico RO.

Cosa succede dopo?

La bozza di ordinanza dovrebbe essere pubblicata nella Gazzetta ufficiale nei prossimi giorni. Dopo la pubblicazione, il Ministero delle Finanze stabilirà ordini successivi per definire le categorie di veicoli stradali e l’elenco dei prodotti ad alto rischio fiscale per il sistema di trasporto elettronico RO. Inoltre, a partire dal 1° luglio 2022, l’utilizzo del sistema di trasporto elettronico RO diventerà obbligatorio per il trasporto di prodotti ad alto rischio fiscale.

Il mancato rispetto delle norme relative al sistema di trasporto elettronico comporterà una multa che raggiungerà 50.000 LEI (circa 10.000 EUR) per le persone fisiche e 100.000 LEI (circa 20.000 EUR) per le persone giuridiche. Inoltre, il valore delle merci non dichiarate sarà confiscato.

Agisci

È necessario garantire la conformità alle ultime normative in Romania? Mettiti in contatto con i nostri esperti fiscali. Seguici su LinkedIn e Twitter per essere sempre aggiornato con notizie e aggiornamenti normativi.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Enis Gencer

Enis Gencer is Regulatory Counsel at Sovos and is based in Istanbul, Turkey. With experience in compliance and legal consultancy he currently undertakes the legal monitoring and analysis of the regulations regarding electronic documents. Enis graduated from Istanbul University Faculty of Law.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]