Albania: Timeline aggiornata per l’implementazione del sistema CTC e ulteriori dettagli pubblicati

Joanna Hysi
Marzo 3, 2021

Seguendo il introduzione della «fiscalizzazione» «, sistema di controllo continuo delle transazioni (CTC) dell’Albania, all’inizio del 2020 il governo albanese ha pubblicato ulteriori informazioni sul sistema CTC e alla fine del 2020 ha aggiornato la tempistica di lancio.

Nel corso del 2020, il governo albanese ha pubblicato una serie di leggi derivate sui diversi elementi del sistema CTC. Lo schema CTC albanese è una combinazione di liquidazione delle fatture elettroniche e segnalazione in tempo reale dei dati all’autorità fiscale. Entrambi i processi sono regolati in una legislazione separata ma altrettanto lunga.

Secondo la documentazione pubblicata, le fatture B2B e B2G non pagate in contanti devono essere emesse e ricevute in forma elettronica, mentre le fatture per transazioni in contanti (ad esempio B2C) possono essere elettroniche previa accettazione da parte del destinatario.

Le fatture elettroniche devono essere scambiate in un formato strutturato basato sulle norme europee attraverso il sistema informativo centrale (CIS) amministrato da AKSHI, l’Agenzia nazionale albanese per la società dell’informazione.

Le fatture elettroniche devono essere «fiscalizzate» prima dello scambio tra le parti, vale a dire che devono essere liquidate dall’autorità fiscale e ricevere un numero di identificazione univoco (NIVF) che dovrebbe essere incluso nel contenuto della fattura. Le fatture elettroniche sono valide solo dopo essere state liquidate dall’autorità fiscale.

Sono state inoltre pubblicate ulteriori informazioni sulla piattaforma centrale di fatturazione, sul contenuto e sullo schema delle fatture elettroniche, nonché sugli obblighi di segnalazione per i fornitori di servizi di pagamento.

La nuova tempistica di lancio del sistema CTC albanese è:

  • 1 Gennaio 2021 : le fatture elettroniche devono essere emesse e ricevute per transazioni B2G non in contanti e devono seguire la procedura di fiscalizzazione
  • 1 luglio 2021 : le fatture elettroniche devono essere emesse e ricevute per B2B non in contanti e devono seguire la procedura di fiscalizzazione
  • 1 settembre 2021 : le fatture per le transazioni in contanti devono seguire la procedura di fiscalizzazione e possono essere scambiate in forma cartacea o elettronica

L’impressionante volume e il ritmo con cui l’Albania ha pubblicato la documentazione CTC nel corso degli ultimi mesi è un segno che il paese è sulla buona strada per rispettare le scadenze di attuazione del suo sistema CTC.

Agisci

Per saperne di più su ciò che crediamo regge il futuro, scarica Tendenze: Conformità IVA globale continua e seguici su LinkedIn e Twitter per essere sempre aggiornato sulle novità normative e altri aggiornamenti.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Joanna Hysi

Joanna is a Senior Regulatory Counsel at Sovos. Based in Stockholm and originally from Greece, Joanna’s background is in commercial and corporate law with research focus on EU law and financial innovation. Joanna earned her degree in Law in Greece and her masters in Commercial and Corporate from London School of Economics and Political Science (LSE) in London.
Share this post

Dichiarazione fiscale e IVA E-Invoicing Compliance EMEA
November 1, 2024
L’IVA nell’era digitale approvata dall’ECOFIN

Aggiornamento: 14 febbraio 2025 di Kelly Muniz Il Parlamento europeo ha approvato la proposta sull’IVA nell’era digitale (ViDA), avvicinandola di un passo all’adozione ufficiale. La proposta passerà ora al Consiglio dell’UE per l’approvazione finale, segnando un passo fondamentale nello sforzo di modernizzare i sistemi IVA in tutta l’Unione europea. L’ECOFIN approva la ViDA La tanto attesa proposta […]

E-Invoicing Compliance North America
October 29, 2024
Che cos’è PEPPOL?

La fatturazione elettronica Peppol spiegata: cos’è e come funziona L’adozione globale della fatturazione elettronica sta accelerando. I governi di tutto il mondo stanno spingendo per adottare la fatturazione elettronica per trasformare digitalmente i loro sistemi nazionali e, spesso, per colmare il divario IVA. Sebbene molti Paesi abbiano introdotto il proprio mandato di fatturazione elettronica per […]