Aggiornamenti IVA Regno Unito – aprile

Andrew Decker
17 Marzo, 2022

Rendere le tasse digitali per l’IVA: espansione

A partire da aprile 2022, i requisiti per Making Tax Digital (MTD) per l’IVA saranno estesi a tutte le aziende registrate ai fini IVA. L’MTD per l’IVA è obbligatorio per tutte le aziende con un fatturato annuo superiore alla soglia di registrazione IVA di £85.000 da aprile 2019. Di conseguenza, si prevede che l’espansione di quest’anno avrà un impatto sulle imprese più piccole il cui fatturato è inferiore alla soglia ma che sono comunque registrate ai fini IVA del Regno Unito.

Cos’è l’MTD per l’IVA: un aggiornamento

Sotto MTD, le aziende devono presentare digitalmente le dichiarazioni IVA utilizzando «software compatibile funzionale» che può connettersi all’API di HMRC. Le aziende devono inoltre utilizzare il software per conservare i registri digitali di specifici documenti relativi all’IVA. I record archiviati devono includere «dati designativi», come la ragione sociale e il numero di partita IVA, dettagli su vendite e acquisti e dati IVA riepilogativi per il periodo. È consentito l’uso di più software. Ad esempio, le aziende possono utilizzare un software di contabilità per archiviare i record digitali. Inoltre, il «software bridging» può essere utilizzato per stabilire la connessione con l’API di HMRC e per inviare le dichiarazioni IVA.

Da aprile 2021, anche le aziende devono rispettare il requisito dei collegamenti digitali. In base a questo requisito, è richiesto un collegamento digitale ogni volta che un’azienda utilizza più software per archiviare e trasmettere le proprie registrazioni IVA e dichiarazioni ai sensi dei requisiti MTD. Un collegamento digitale si verifica quando un trasferimento o uno scambio di dati può essere effettuato elettronicamente tra programmi software, prodotti o applicazioni senza la necessità o il coinvolgimento di alcun intervento manuale.

Scadenza tariffa ridotta ospitalità

Nel 2020, in risposta alla pandemia di COVID-19, il governo britannico ha introdotto un’aliquota ridotta del 5% su determinati servizi di ospitalità. Questa aliquota ridotta è stata aumentata al 12,5% a partire dal 1° ottobre 2021. L’aliquota ridotta è attualmente prevista per la fine di marzo. Di conseguenza, i seguenti servizi torneranno ad essere tassati all’aliquota standard a partire da aprile:

  • Prodotti alimentari e bevande analcoliche venduti per il consumo in loco
  • Cibo caldo da asporto e bevande analcoliche calde da asporto
  • Posti letto in hotel o strutture simili, alloggi per le vacanze, tariffe delle piazzole per roulotte e tende e strutture associate
  • Ammissioni alle seguenti attrazioni, escluse quelle soggette separatamente all’esenzione dall’IVA culturale, come ad esempio:
    • Teatri
    • circhi
    • Fiere
    • Parchi divertimento
    • Concerti
    • Musei
    • Zoo
    • cinema
    • Mostre
    • Eventi e strutture culturali simili

    La scadenza di questa aliquota ridotta avrà un impatto sulle aziende sia nel Regno Unito che nell’Isola di Man.

    Agisci

    Mettiti in contatto con il team di esperti di Sovos per conoscere i vantaggi che un fornitore di servizi gestiti può offrire per alleggerire gli oneri di conformità IVA della tua azienda.

Sign up for Email Updates

Stay up to date with the latest tax and compliance updates that may impact your business.

Author

Andrew Decker

Andrew Decker is a Senior Regulatroy Counsel at Sovos Compliance. Within Sovo’s Regulatory Analysis function, Andrew focuses on international VAT and GST issues and domestic sales tax issues. Andrew received a B.A. in Economics from Bates College and J.D. at Northeastern University School of Law. Andrew is a member of the Massachusetts Bar.
Share this post

E-Invoicing Compliance EMEA
April 5, 2023
Bizkaia: Qual è il sistema fiscale di Batuz?

La Bizkaia è una provincia della Spagna e un territorio storico dei Paesi Baschi, con un proprio sistema fiscale. Prima dell’approvazione della strategia Batuz, l’autorità fiscale della Bizkaia ha sviluppato diversi approcci per implementare una strategia completa che riducesse la frode fiscale. L’obiettivo è quello di impedire che la frode influisca sulle entrate generate dalle […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
March 7, 2023
L’IVA nell’era digitale introduzione di una piu’ estesa platea di transazioni ricomprese nella registrazione unica ai fini IVA

Il piano L’IVA nell’era digitale della Commissione europea propone una serie di novità, fra cui una registrazione IVA unica per facilitare il commercio transfrontaliero. La proposta, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2025, è parte dell’iniziativa della Commissione per modernizzare l’IVA nell’UE. In sostanza, comporterebbe la registrazione IVA una sola volta in tutta […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
February 13, 2023
L’IVA nell’era digitale: risposte alle domande che tutti si pongono

6 Frequenti Domande: Per capire meglio l’impatto delle proposte della commissione Europea nell’era digitale (ViDA) sulla tua attività, ti invito a leggere alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto fino a questo momento. D: Quando le aziende probabilmente inizieranno a notare un impatto in seguito all’implementazione delle proposte ViDA?  R: Le proposte della Commissione […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 21, 2022
L’IVA nell’era digitale: trattamento dell’IVA sul fronte delle piattaforme digitali

La proposta “L’IVA nell’era digitale” della Commissione Europea apporta modifiche significative al trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali relativamente agli operatori nei servizi di alloggio di breve durata (massimo 45 giorni) e di trasporto passeggeri. Trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali Vale la pena ricordare che il “trattamento IVA sul fronte delle piattaforme digitali” riguarda […]

Dichiarazione fiscale e IVA EMEA
December 8, 2022
L’IVA nell’era digitale: Segnalazione e fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni intracomunitarie dell’UE

La Commissione Europea ha annunciato la sua tanto attesa proposta di modifiche legislative in relazione all’iniziativa l’IVA nell’era digitale (ViDA). Si tratta di uno degli sviluppi più importanti nella storia dell’IVA europea, che riguarda non solo le aziende europee, ma anche quelle non europee che commerciano con l’UE. La proposta richiede la modifica della Direttiva […]